Ricette Light

Granita di melone: la ricetta perfetta

In estate la granita al melone rinfresca con gusto. La si può fare in casa in poco tempo e con grande facilità. Va bene in ogni occasione ed è un dolce al cucchiaio molto apprezzato, quindi l’ideale anche per deliziare i palati degli ospiti, magari dopo una cena o per una merenda sana e golosa.

La preparazione è divertente e il risultato è garantito dalla ricetta perfetta. Si possono aggiungere la panna o qualche altro ingrediente per personalizzarla. In ogni modo, semplice o con qualche variante, la granita è particolarmente cremosa e aiuta a far fronte alle alte temperature estive.

Realizzare questo favoloso e freschissimo dolce è molto facile ed economico. L’esecuzione della ricetta richiede dieci minuti, ma poi c’è il tempo di riposo di tre ore. 

In base alle aggiunte e alle varianti, che seguono il gusto personale, si possono inserire nella ricetta la panna e la buccia del frutto. Naturalmente quest’ultima è puramente coreografica, non si mangia. Qualsiasi altro prodotto da abbinare può costituire la giusta personalizzazione.

Photo by 1195798 – Pixabay

La preparazione classica

  1. Con lo zucchero e l’acqua si deve preparare uno sciroppo. Dopo aver mescolato le due sostanze, si mette il composto in un pentolino sul fuoco, lasciando che lo zucchero si addensi.
  2. Poi si taglia il melone in due parti rimuovendo i semi. La polpa deve essere tagliata a pezzi e, per i tre quarti, si inserisce nel bicchiere del frullatore, unendo anche lo sciroppo raffreddato.
  3. Bisogna frullare il tutto fino a quanto non si ottiene una crema omogenea, alla quale unire la parte di melone non frullata.
  4. Si mette tutto in una ciotola di metallo da lasciare in freezer per tre ore, ricordandosi di mescolare ogni venti minuti.
  5. Prima di servire il dolce si deve mantecare con un cucchiaio come si fa per il gelato.
Photo by stevepb – Pixabay

Le varianti

In alternativa a questa preparazione si tagliano piccoli quadretti di melone da lasciare in freezer per almeno quattro ore, meglio ancora se per l’intera notte. Poi si frullano per bene i pezzi con zucchero e acqua. Servendo la granita al melone si può aggiungere la panna, una vera delizia per i più golosi.

Inoltre la buccia svuotata può diventare il contenitore da portare in tavola, come se fosse la vaschetta di gelato. Va bene anche un po’ di vodka per condire il dolce.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago