il dolce perfetto per l'estate
In estate la granita al melone rinfresca con gusto. La si può fare in casa in poco tempo e con grande facilità. Va bene in ogni occasione ed è un dolce al cucchiaio molto apprezzato, quindi l’ideale anche per deliziare i palati degli ospiti, magari dopo una cena o per una merenda sana e golosa.
La preparazione è divertente e il risultato è garantito dalla ricetta perfetta. Si possono aggiungere la panna o qualche altro ingrediente per personalizzarla. In ogni modo, semplice o con qualche variante, la granita è particolarmente cremosa e aiuta a far fronte alle alte temperature estive.
Realizzare questo favoloso e freschissimo dolce è molto facile ed economico. L’esecuzione della ricetta richiede dieci minuti, ma poi c’è il tempo di riposo di tre ore.
In base alle aggiunte e alle varianti, che seguono il gusto personale, si possono inserire nella ricetta la panna e la buccia del frutto. Naturalmente quest’ultima è puramente coreografica, non si mangia. Qualsiasi altro prodotto da abbinare può costituire la giusta personalizzazione.
In alternativa a questa preparazione si tagliano piccoli quadretti di melone da lasciare in freezer per almeno quattro ore, meglio ancora se per l’intera notte. Poi si frullano per bene i pezzi con zucchero e acqua. Servendo la granita al melone si può aggiungere la panna, una vera delizia per i più golosi.
Inoltre la buccia svuotata può diventare il contenitore da portare in tavola, come se fosse la vaschetta di gelato. Va bene anche un po’ di vodka per condire il dolce.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…