Categories: Ricette Light

Frittata con radicchio e scalogno al forno

La pianta del radicchio è un insalata rossa violacea dal gusto amaro, e proprio per questa sua caratteristica fa sì che si possono realizzare abbinamenti interessanti.

È un ortaggio che si usa tutto l’anno ma il periodo migliore va da ottobre fino a fine primavera. Le maggiori coltivazioni di radicchio si trovano nella zona che va da Venezia a Treviso o Castelfranco Veneto dove infatti troverete la segnaletica “Strada del radicchio”.

Tipologie di radicchio

Esistono vare tipologie di radicchio, tutte ugualmente buone e da provare in ricette diverse. Il radicchio rosso di Treviso, è considerato il re dei radicchi. Il radicchio di Chioggia, è il più diffuso in Italia. Il radicchio variegato di Castelfranco, è caratterizzato dal gusto sempre delicato. Mentre il radicchio rosso di Verona, è il più amaro e il più usato per insalate e pietanze.

Proprietà e benefici

Il radicchio è un alimento leggero e digeribile, molto consigliato per chi ha problemi di colesterolo e chi vuole disintossicare l’organismo, poiché per la maggior parte è composto da acqua e fibre, ed è anche ricco di vitamine (C,K,B) e potassio. È inoltre un antiossidante, alleato del fegato, che aiuta la digestione e previene l’osteoporosi.

Come utilizzarlo

È un prodotto molto versatile, si può usare per farcire paste al forno, per risotti, torte salate o frittate, o semplicemente in insalate; quest’ultimo utilizzo è sempre consigliato per evitare la dispersione delle proprietà nutritive.

Preparazione

  1. Lavare e mondare il radicchio, tagliarlo sottilmente e rosolarlo per qualche minuto in una padella con un po’ d’olio e lo scalogno, salare e pepare.
  2. Mentre il radicchio rosola, sbattere le uova in una ciotola, aggiungere il latte, il parmigiano, infine unire il radicchio e aggiustare di sale e pepe.
  3. Ungere un tegame, versare il composto e infornare a 180° per mezz’ora (dopo aver preriscaldato il forno).
  4. La frittata è ottima sia servita calda che fredda.
  5. Questa è una versione light, ma si può arricchire coprendola con del formaggio saporito prima di infornarla, o aggiungendo della salsiccia o dello speck durante la cottura del radicchio.

Tiziana Accardo

Appassionata di cucina mi diletto a preparare piatti gustosi. All'amore per i fornelli associo anche quello per la scrittura che mi ha portato a essere redattrice di contenuti a tema cucina.

Share
Published by
Tiziana Accardo

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

5 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

9 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

12 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

14 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

17 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago