Categories: Ricette Light

Fiori di zucca al forno

Un piatto della nostra tradizione gastronomica reso più leggero dalla cottura al forno. I fiori di zucca infatti sono abitualmente fritti. In questa ricetta li troviamo con una farcitura a base di formaggi e nduja, ma possono essere arricchiti anche di zucchine, ricotta, crescenza e parmigiano.

Le caratteristiche dei fiori di zucca

I fiori di zucca, anche se sono chiamati così, in realtà, questi delicati fiori, provengono anche dalle zucchine; questi ultimi si distinguono in femminili, attaccati alla zucchina, e maschili, venduti a mazzetti ma sono entrambe commestibili. I primi sono più dolci, gli altri di gusto più deciso. I fiori di zucca sono anche più grandi di quelli di zucchina e hanno una corolla “robusta” più resistente: per questo motivo si possono farcire più facilmente. Nei mercati rionali si trovano in abbondanza nella stagione estiva, tuttavia sono reperibili anche nei supermercati d’inverno, tra le primizie.

Le proprietà dei fiori di zucca

I fiori di zucca sono un alimento ricco di proprietà e sostanze nutritive come carotene, retinolo e vitamina A. Hanno un basso contenuto calorico e un’alta quantità di acqua (circa il 90% del fiore) e sali minerali, sono quindi perfetti per chi segue una dieta ipocalorica, inoltre, stimolano la diuresi e riequilibrano l’organismo: sono un vero toccasana!

La ricetta e le sue varianti

I fiori di zucca fritti costituiscono forse la ricetta originale, a cui ci si ispira per le numerose varianti. Un altro modo per cucinarli e gustarli, più leggero, è prepararli al forno. In questa ricetta il ripieno è di ricotta, stracciatella e del tipico prodotto calabrese, la nduja che però può essere sostituita dai pomodori secchi. In altre ricette, i fiori di zucca possono contenere patate, mozzarella e prosciutto cotto, oppure scamorza e prosciutto crudo. Tradizionale in quelli fritti l’abbinamento all’acciuga. Un ingrediente molto usato in cucina sia in primi piatti a base di pasta, come la pasta con fiori di zucca, bottarga e lime, in tortini con fiori di zucca ripieni o in crepes con i fiori di zucca. Quando acquistate i fiori di zucca scegliete quelli di un bel colore vivo e con i petali tesi, non arricciati e avvizziti. Nel pulirli eliminate il gambo, il pistillo interno e i filamenti esterni.

Preparazione

  1. Per realizzare i fiori di zucca al forno iniziare dalla preparazione della farcia: versare la ricotta in un colino posto su una ciotolina setacciare la ricotta aiutandosi con una spatola per renderla più fine
  2. Tagliare la stracciatella al coltello e unirla alla ricotta
  3. Prendere la nduja, eliminare il budello che l’avvolge e poi stenderla su un tagliere e appiattirla con la lama del coltello
  4. Quindi tritarla e unirla ai formaggi
  5. aromatizzare con l’origano, infine salare.
  6. Quindi amalgamare tutti gli ingredienti con una frusta
  7. Trasferire la farcia all’interno di una sac-à-poche usa e getta senza bocchetta e tenere da parte.
  8. Ora occuparsi della pulizia dei fiori di zucca: per prima cosa tagliare via il gambo e staccare le foglioline dalla base del fiore
  9. Per eliminare eventuali residui di terra soffiare all’interno del fiore e passare delicatamente un pennellino
  10. Conservare il pistillo interno se è ancora giallo, qualora fosse troppo scuro si consiglia di staccarlo.
  11. Ora si può farcire i fiori di zucca: spremere all’interno la farcia con la sac-à-poche fino quasi a riempirli del tutto e poi richiudeteli in cima, avvolgendo le punte per sigillarli
  12. Adagiare i fiori di zucca farciti su una leccarda rivestita con carta da forno
  13. Preparare quindi la panure: in una ciotolina versare il pecorino grattugiato e il pangrattato, mescolare per miscelare la panatura.
  14. Ora cospargere i fiori con un filo di olio di oliva (in questo modo la panatura aderirà meglio ai fiori), quindi distribuire la panatura con un cucchiaio e poi versate ancora un filo di olio d’oliva.
  15. Cuocete i fiori di zucca in forno preriscaldato in modalità grill a 240° per 7-8 minuti.
  16. A cottura ultima sfornare i fiori di zucca al forno e lasciarli intiepidire prima di gustarli!
  17. Non amate il gusto piccante della nduja? Sostituirla con dei pomodorini secchi sott’olio scolati e tritate finemente, daranno un tocco sfizioso irresistibile alla farcia!

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

4 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

7 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

9 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

12 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

24 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago