Un piatto della nostra tradizione gastronomica reso più leggero dalla cottura al forno. I fiori di zucca infatti sono abitualmente fritti. In questa ricetta li troviamo con una farcitura a base di formaggi e nduja, ma possono essere arricchiti anche di zucchine, ricotta, crescenza e parmigiano.
I fiori di zucca, anche se sono chiamati così, in realtà, questi delicati fiori, provengono anche dalle zucchine; questi ultimi si distinguono in femminili, attaccati alla zucchina, e maschili, venduti a mazzetti ma sono entrambe commestibili. I primi sono più dolci, gli altri di gusto più deciso. I fiori di zucca sono anche più grandi di quelli di zucchina e hanno una corolla “robusta” più resistente: per questo motivo si possono farcire più facilmente. Nei mercati rionali si trovano in abbondanza nella stagione estiva, tuttavia sono reperibili anche nei supermercati d’inverno, tra le primizie.
I fiori di zucca sono un alimento ricco di proprietà e sostanze nutritive come carotene, retinolo e vitamina A. Hanno un basso contenuto calorico e un’alta quantità di acqua (circa il 90% del fiore) e sali minerali, sono quindi perfetti per chi segue una dieta ipocalorica, inoltre, stimolano la diuresi e riequilibrano l’organismo: sono un vero toccasana!
I fiori di zucca fritti costituiscono forse la ricetta originale, a cui ci si ispira per le numerose varianti. Un altro modo per cucinarli e gustarli, più leggero, è prepararli al forno. In questa ricetta il ripieno è di ricotta, stracciatella e del tipico prodotto calabrese, la nduja che però può essere sostituita dai pomodori secchi. In altre ricette, i fiori di zucca possono contenere patate, mozzarella e prosciutto cotto, oppure scamorza e prosciutto crudo. Tradizionale in quelli fritti l’abbinamento all’acciuga. Un ingrediente molto usato in cucina sia in primi piatti a base di pasta, come la pasta con fiori di zucca, bottarga e lime, in tortini con fiori di zucca ripieni o in crepes con i fiori di zucca. Quando acquistate i fiori di zucca scegliete quelli di un bel colore vivo e con i petali tesi, non arricciati e avvizziti. Nel pulirli eliminate il gambo, il pistillo interno e i filamenti esterni.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…