Ricette Light

Come usare i pomodori secchi in cucina, 3 ricette

Il pomodoro è un prezioso ortaggio carico di importanti sostanze nutritive. I sali minerali e le vitamine in esso presenti lo rendono un importante ingrediente della cucina mediterranea. Per questo trova larga partecipazione in un numero infinito di preparazioni sia calde che fredde. Un sistema per conservare le sue proprietà è l’essiccazione.

I pomodori secchi possono essere così consumati in qualsiasi momento mantenendo intatto il loro sapore straordinariamente intenso. Vediamo, ora di scoprire qualche ricetta e qualche curiosità di cucina dove i pomodori secchi riescono ad esaltare la bontà del piatto.

Ecco 3 gustose ricette con i pomodori secchi

I pomodori secchi trovano largo uso in cucina in quanto chiudono il sapore degli altri ingredienti. Essi possono essere considerati la ciliegina sulla torta che rende goloso il dolce. In effetti, il leggero piccante e la giusta acidità riescono a contrastare la tendenza dolce di alcuni ingredienti come i latticini oppure il salato del pesce. Ecco 3 gustose ricette con i pomodori secchi che stupiranno gli ospiti.

Risotto provolone dolce e pomodori secchi

Alla base di questa ricetta c’è la preparazione di un semplice risotto con un buon brodo di carne e burro.

  1. In due cucchiai di olio Evo si lascia appassire la cipolla tritata.
  2. Quindi, si versa il riso e lo si lascia tostare per qualche minuto. Si versa il brodo e si lascia andare a fuoco moderato.
  3. Pochi minuti prima di spegnere si aggiunge il provolone a cubetti avendo cura di lasciarlo sciogliere.
  4. Si uniscono i pomodori secchi tagliati in piccoli pezzi e si manteca il tutto.
  5. Fare riposare per qualche minuto e servire.

Crostini con acciughe e pomodori secchi

I crostini sono un classico durante un brunch o l’aperitivo. Per proporre qualcosa di diverso è possibile combinare il salato delle acciughe con il gusto intenso dei pomodori secchi.

  1. Si taglia il pane, tipo baguette, a fette e si lascia abbrustolire sulla bistecchiera.
  2. Nel frattempo, si tagliano in piccoli pezzi le acciughe sottolio e i pomodori secchi.
  3. Quindi, si spalma del burro sulle fette di pane abbrustolito e si adagiano i pezzetti di acciuga e pomodori.
  4. Si può decorare con erba cipollina.

Focaccia ai pomodori secchi farcita

Preparare la pasta per la pizza con il classico procedimento. Quindi, aggiungere all’impasto un trito di pomodori secchi e origano lasciando riposare per qualche ora. Non appena l’impasto avrà raggiunto il doppio del volume, stendere la pasta in una teglia e infornare fino a doratura desiderata. Lasciare raffreddare e tagliare orizzontalmente la focaccia per farcirla con zucchine o melanzane grigliate, formaggio spalmabile e con tutto ciò che suggerisce la fantasia.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago