Categories: Ricette Light

Burger vegan: l’hamburger di lenticchie

Buoni come quelli di carne, ma anche sani e nutrienti. Avete mai preparato burger vegani in casa? In particolare ora ci soffermeremo sui burger di lenticchie, facili e veloci da cucinare e talmente gustosi che mettono d’accordo tutta la famiglia, bambini compresi.

Le lenticchie sono legumi ricchi di proprietà e sono perfette per preparare l’impasto dei burger vegetariani. Contengono molte proteine e anche fosforo, ferro evitabile del gruppo B.
 Come tutti i legumi sono anche ricche di fibre che non solo agiscono a livello intestinale, ma aiutano a tenere nei livelli il colesterolo nel sangue.

Sono un ingrediente adatto anche ai bambini più piccoli e anzi, cucinate sotto forma di burger, diventano ancora più appetitose e soprattutto si “mimetizzano” facilmente con gli altri ingredienti e con le verdure.

Per preparare dei deliziosi burger di lenticchie potete utilizzare la varietà di lenticchie che preferite, e anche quelle precotte, meglio se conservate in vetro.
 Una volta pronte avete due scelte: quella vegana e quella vegetariana.

Per la versione vegetariana, invece, aggiungete anche un uovo e del parmigiano grattugiato. Se l’impasto dovesse risultare troppo liquido aggiungete del pangrattato o mollica di pane tritata finemente. Potete ovviamente arricchire i burger di gusto aggiungendo delle spezie come paprika e curry.

Potete arricchire i vostri burger di lenticchie anche con delle verdure, anzi vi invitiamo a farlo perché così saranno ancora più buoni. Aggiungete quindi all’impasto base delle zucchine cotte in padella con cipolla, olio e prezzemolo e una patata bollita e schiacciata.

Anche in questo caso, aggiungete del pangrattato se necessario. Mai la farina!

Preparazione

  • Lavare e mondare le verdure, quindi frullarle tutte insieme con un mixer.
  • Sciacquare le lenticchie.
  • Fare scaldare un po’ d’olio in una padella, poi unire il mix di verdure
  • Aggiungere le lenticchie scolate.
  • Portare a cottura, cuocendo a fuoco medio per circa 30 minuti.
  • L’acqua dovrà evaporare completamente. Controllate che le lenticchie siano ben cotte, altrimenti aggiungete un po’ di acqua calda e cuocete ancora per 10-15 minuti o fino a cottura.
  • Quindi formare i burger, con un coppapasta da 8 cm.
  • Cuocere in padella antiaderente con un filo d’olio per 5-10 minuti o fino a ottenere la doratura desiderata.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago