Categories: Ricette Light

Besciamella light senza burro: la ricetta perfetta

La besciamella è una salsa di base, che viene usata come elemento di partenza per composizioni più elaborate (come il classico cavolfiore alla besciamella). È una delle salse principali della cucina italiana. Ma è usata anche in quella francese e diffusa pure nel mondo anglosassone, dove è nota come salsa bianca.

La preparazione consiste nel versare un impasto fatto con burro e farina nel latte, con un pizzico di sale e un pizzico di noce moscata e portare ad ebollizione in modo tale che la salsa addensi. La densità finale della salsa dipenderà dalla proporzione tra burro e farina presenti e da quanto a lungo verrà cotta la salsa stessa.

Besciamella, un po’ di storia

Un tempo si otteneva la besciamella con una lenta cottura di latte, brodo di carne e spezie, mescolate con un’aggiunta di panna liquida ed era chiamata salsa colla. Il nome attuale fece la sua comparsa nel ricettario italiano del XV sec. conosciuto come La Cucina Medicea: era così chiamata allo scopo di onorare il cortigiano Louis de Béchameil, marchese di Nointel.

Besciamella senza burro

Besciamella versione light

La ricetta che vi proponiamo è un modo molto semplice e veloce per preparare la besciamella in casa senza usare burro, in modo da alleggerirla e adattarla anche ai piatti più impegnativi. Il modo più classico è quello di usare dell’olio extravergine. Ma il risultato finale potrebbe risultare troppo pesante e, se l’olio è particolarmente forte o aromatico, anche il sapore della besciamella ne risentirebbe.

Nella nostra ricetta quindi il burro è sostituito con il parmigiano grattugiato, che a contatto con il latte caldo rilascia un po’ di grasso e aiuta la besciamella a compattarsi senza diventare pesante, oltre che a dare un sapore delicato ma riconoscibile alla salsa.

Preparazione

  1. Scaldare il latte facendo in modo che non si bruci nella parte a contatto con la fiamma.
  2. Versare la farina a pioggia nel latte caldo e, mescolando con una frusta, mettere di nuovo sul fornello a fiamma bassa e mescolare per far rapprendere ed evitare la formazione di grumi.
  3. Trascorsi circa 5 minuti salare, pepare e aggiungere la noce moscata, quindi lasciar cuocere per altri 3-4 minuti o comunque per il tempo necessario a farla addensare.
  4. A fine cottura aggiungere il parmigiano e mescolare.
Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

8 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

15 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

17 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

20 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago