L’antipasto perfetto per Ferragosto? Deve essere freddo, colorato, leggero, ricco di sapore ma non solo. Non tutti amano trascorrere questo giorno di festa a tavola. Lo stuzzichino ideale quindi deve poter essere mangiato a casa così come in spiaggia, in baita oppure su un prato.
È un’impresa impossibile? Niente affatto! Basta un po’ di organizzazione e qualche idea vincente per trasformare il pranzo di Ferragosto in un irresistibile appuntamento stellato!
peperoni grigliati tagliati a fettine sottili (in alternativa peperoni sottolio)
16 olive taggiasche
1 spicchio di aglio tagliato a metà
Procedimento
Questi crostini sono perfetti sia per un pranzo a casa, una cena improvvisata oppure da portare in un pic-nic. In questo caso vi consigliamo di metterli in un contenitore abbastanza grande da contenerli in un solo strato, senza sovrapporli.
Tagliate la baguette a fettine non molto sottili, calcolate quattro fette a commensale.
Tostatele leggermente sulla griglia o nel tostapane e strofinate la superficie del pane con lo spicchio di aglio.
Spalmate con il caprino, aggiungete una falda di peperone e un’oliva taggiasca e fermate con uno stuzzicadenti.
Lasciate riposare in frigorifero fino al momento di servire.
Photo by amiraxgelcola – Pixabay
Stick esotici di melanzane
Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane
1 cucchiaio di paprika dolce
1 cucchiaio di paprika affumicata
1\2 cucchiaino di curcuma
1\2 cucchiaino di aglio in polvere
1\2 cucchiaino di cumino in polvere
1 pizzico di curry
sale e pepe
pangrattato
olio extravergine di oliva
Procedimento
Togliete la buccia alle melanzane e tagliatele a bastoncini lunghi una decina di centimetri. Preparate due piatti. In uno mettete abbondante olio extravergine di oliva, nell’altro il pangrattato mescolato con le spezie, il sale e il pepe.
Accendete il forno a 180° e foderate una placca o una teglia con carta da forno leggermente unta.
Prendete il primo stick di melanzana, passatelo nell’olio e successivamente nel mix di spezie e pangrattato. Adagiate sulla teglia e procedete in questo modo per tutti i bastoncini di melanzane.
Cuocete in forno per 15 minuti circa e servite freddi, in compagnia di qualche fetta di pane toscano.
Photo by feherandras – Pixabay
Girelle di mozzarella
Ingredienti per 4 persone:
2 rotoli di mozzarella in sfoglia
1 confezione di pesto
120 g di prosciutto cotto
foglie di rucola
Procedimento
Stendete la sfoglia di mozzarella e spalmate con cura il pesto.
Adagiate le fette di prosciutto cotto fino a coprire tutta la superficie e coprite con le foglie di rucola lavate e asciugate.
Arrotolate il tutto e con un coltellino affilato tagliate il rotolo in modo da ottenere tante girelle colorate.
Conservate al fresco o in frigorifero fino al momento di servire.
Melissa Viri
Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.