Categories: Ricette

Ricetta del liquore al melograno

Il liquore al melograno è un delizioso elisir digestivo, facilissimo da realizzare in casa.

Oltre ad avere molte proprietà benefiche per la salute, il melograno si presta ad essere utilizzato in cucina in svariate occasioni: per realizzare antipasti, primi e secondi piatti, contorni, dolci e dessert. In questa ricetta lo useremo per realizzare questo delicato e aromatico liquore.

Gli ingredienti sono semplicemente delle belle melagrane mature, alcool a 95 gradi, zucchero e acqua.

Le melagrane vanno sgranate e i chicchi devono essere perfettamente puliti eliminando la pellicina o cuticola bianca che li avvolge: se non viene tolta, essendo amara, rischierebbe di compromettere il risultato del vostro lavoro.

Procuratevi un contenitore a chiusura ermetica abbastanza capiente da contenere prima i chicchi con un litro di alcool per uso alimentare e poi lo sciroppo a base di acqua e zucchero.

Consiglio per preparare il liquore al melograno

Un consiglio da seguire durante la preparazione dello sciroppo è quello di non far mai bollire l’acqua con lo zucchero, in quanto potrebbe caramellare e quindi alterare il sapore finale del liquore. Inoltre, una volta pronto, spegnete il fuoco e lasciatelo riposare: aggiungetelo il resto degli ingredienti nel contenitore solamente quando si sarà ben raffreddato.

In alternativa allo zucchero bianco, potete optare per quello di canna, che conferirà al liquore un sapore più intenso ed aggiungere delle spezie come una stecca di cannella e qualche chiodo di garofano per arricchirlo di aroma.

Potete usare il liquore al melograno per confezionare delle eleganti e simpatiche bottigliette da regalare agli amici e parenti in occasione delle prossime Feste.

Preparazione

  1. Aprite le melagrane e sgranatele facendo attenzione a eliminare completamente la cuticola bianca che avvolge i semi.
  2. Mettete i chicchi di melograno in un contenitore di vetro a chiusura ermetica piuttosto capiente.
  3. Versateci l’alcool a 95 gradi.
  4. Richiudete ermeticamente il contenitore e mettetelo a riposare in un luogo fresco e asciutto per 15 giorni agitando ogni giorno il contenitore.
  5. Trascorsi i giorni di riposo, mettete l’acqua in una casseruola insieme allo zucchero. Accendete il fuoco a fiamma bassa e, mescolando con un cucchiaio di legno, fate sciogliere lo zucchero senza mai far raggiungere il bollore. Lasciate raffreddare lo sciroppo.
  6. Una volta che si è ben raffreddato, versatelo nel contenitore con l’alcool e i semi di melograno. Mescolate. Richiudete il contenitore ermeticamente e rimettetelo a riposare per altri 15 giorni agitandolo ogni tanto.
  7. Dopo 15 giorni, prendete il contenitore.
  8. Filtrate attraverso un colino a maglia fitta in modo da separare i chicchi di melograno dal liquore.
  9. A questo punto potete travasare il liquore nelle bottiglie sterilizzate. Tappatele e mettetele a riposare in un luogo fresco e asciutto per 15 giorni prima di degustare.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

2 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

6 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

9 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

11 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

14 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago