Ricetta crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera è un tipo di crema preparata a base di tuorlo d’uovo, zucchero, latte e farina e viene utilizzata moltissimo in pasticceria. Al posto della farina però si possono utilizzare altri addensanti come l’amido di mais o di riso così da renderla perfetta per gli intolleranti al glutine.
Può essere servita come dolce al cucchiaio, oppure utilizzata come guarnizione o farcitura per torte, pan di spagna, cannoli, bignè e altri prodotti di pasticceria.
Chi è stato il primo a creare questa famosa crema? Ci sono pareri discordanti, c’è chi sostiene sia frutto di un errore, chi invece la definisce un vero mistero.
L’inventore di questa crema è un francese François Massialot, un importante cuoco anche di diversi personaggi illustri.
Massialot è l’autore di uno dei primi dizionari culinari. Nel suo libro troviamo ricette oggi considerate basilari come la créme brulèe, la pasta di zucchero e la crema pasticcera.
Furono gli inglesi, più tardi, a tradurre le ricette di Massialot e così si diffusero in tutto il mondo.
Suggerimenti: potete aggiungere 100 gr di cioccolato fondente appena spostata la pentola dal fornello per la crema al cioccolato.
Per la crema al caffè vi basterà sostituire 40 ml di latte co la stessa quantità di caffè.
Aggiungete del succo di limone (50 gr circa) sostituendo nella stessa quantità del latte per creare un’ottima crema al limone.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…