Per fare i budini di riso – chiamati anche risini in Veneto – serve una buona pasta frolla friabile, puoi seguire una nostra ricetta, usare la tua ricetta preferita o comprane una già pronta se ti vuoi semplificare la vita.
La ricetta che segue ti indica come procedere con il ripieno e l’esecuzione dei budini di riso tradizionali ma fatti senza preparare la crema pasticcera, in modo da risparmiare un po’ di tempo pur ottenendo un ottimo risultato, degno di quello di una pasticceria.
Il ripieno deve essere umido, e ci sono varianti regionali che prevedono un tocco di canditi (cedro e scorza d’arancio tritata), un po’ d’uvetta passa, i pinoli o il profumo di fiori d’arancio. Se vuoi provare a farli in maniera semplice, comincia ad aggiungere parecchia scorza di limone grattugiata nella crema e poi adattali ai tuoi gusti.
Una volta impratichita, se ti sentirai di sperimentare, potrai provare a farli anche in una versione moderna al cioccolato.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…