Siete sempre pronti ad assaggiare cose nuove e spesso anche non molto tradizionali?
Ecco un piatto che vi stupirà, e alla fine avrete l’impressione di mangiare dei soffici biscotti all’aroma di cacao: vi presentiamo i ravioli al cioccolato.
Non sono poche le ricette di piatti salati che annoverano il cacao come ingrediente e, tra queste, c’è proprio la pasta all’uovo.
Siamo talmente abituati ad associarlo ai dolci che diventa poi difficile immaginarlo in un contesto salato. Nella ricetta che vi proponiamo associamo “ravioli”, “cacao” e “Parmigiano”, creando dei ravioli al cioccolato con ripieno al mascarpone e Parmigiano: non vi fate trarre in inganno, il risultato sarà davvero sorprendente!
Lo sapevate che il cacao e il cioccolato arrivano sulle tavole europee proprio in un periodo in cui la cucina era particolarmente creativa? Infatti, i nobili del diciassettesimo e diciottesimo secolo erano in eterna competizione per realizzare i pranzi più fastosi e, per questo motivo, i cuochi spesso utilizzavano anche ingredienti insoliti ed esotici per preparare piatti in grado di sorprendere gli ospiti.
Così anche i primi e secondi piatti venivano spesso preparati usando ingredienti come uvetta, canditi, zucchero e anche cioccolato. Un esempio è la zuppa del Guatemala fatta con cacao, polvere di mandorle, patate, pollo e cipolla. Oppure i Cjalsons ciargnei, tortellini delle terre di Carnia fatti con ricotta, pane nero, cioccolato, cedro candito, uva passa e spinaci.
In Italia la pasta al cacao conquista un posto di rilievo tra le ricette più raffinate. A Trento, nel diciottesimo secolo, il prete Felici Libera riportò nei suoi libri diverse ricette con il cioccolato. La “minestra al cioccolato”, fatta con una crema di latte, cannella, zucchero e tuorlo d’uovo da versare su crostini di pane, sembra sia stata copiata dalla ricetta della “Minestra della salute” tedesca.
Altri impieghi del cioccolato in cucina lo vedono abbinato a formaggi, come il pecorino di fossa o al filetto di manzo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…