All’apparenza la Ratatouille francese ricorda la nostrana caponata, ma questo contorno di verdure di stagione cotte in padella ha una sua peculiarità che consiste nel cuocere le verdure separatamente e, solo alla fine, unirle così che i tempi di cottura di ogni ortaggio siano rispettati e ognuno mantenga la propria giusta consistenza.
Le verdure di base per preparare la Ratatouille sono pomodori, zucchine, melanzane, peperoni e cipolle. Comunemente si utilizza spesso anche la patata, anche se la ricetta tradizionale non la contempla.
Qualche foglia di basilico per profumare il piatto e tutto è pronto per essere servito: oltre che come contorno per pietanze di carne o pesce, la Ratatouille si presta motlo bene ad essere servita anche fredda su dei crostoni di pane casereccio tostati e irrorati con un goccio di olio extra vergine, oppure ancora come accompagnamento a cous cous o riso pilaf.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…