Categories: Ricette

Ragù alla Bolognese

Con il termine ragù s’intende un sugo composto da diversi ingredienti, tradizionalmente a base di carne macinata. L’origine del ragù è francese, ragout, e deriva dal verbo ragouter che significa risvegliare appunto l’appetito.  Il ragù alla bolognese è il tipico sugo della cucina emiliana a base di carne, pancetta e verdure (cipolla, carota, sedano e aglio). Il tutto insaporito da buon vino rosso e cotto lentamente per più di un’ora. Esiste una ricetta classica depositata nel 1982 presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna, ma ognuno di noi ha la propria ricetta. Diversi tagli di carne bovina possono essere utilizzati quali cartella, fesone di spalla o girello, a cui può essere aggiunta carne macinata di suino. La pancetta può essere sostituita con la salsiccia per rendere il ragù più light poiché la salsiccia contiene meno grasso (e naturalmente meno calorie) della pancetta. Alcune ricette inoltre aggiungono qualche cucchiaio di latte o panna fresca a fine cottura per rendere la carne più morbida. Vi propongo la mia ricetta!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”24497″]

Preparazione

  1. In una casseruola grande a fuoco medio, soffriggere il burro e la salsiccia per 3 minuti, mescolando continuamente. Aggiungere la cipolla, e quando comincia ad ammorbidirsi aggiungere le altre verdure. Soffriggere a fuoco basso per 8 minuti fino a doratura, mescolando continuamente
  2. Aggiungere la carne macinata e continuare la cottura per circa 10 minuti
  3. Aggiungere il vino e aumentare il calore per far evaporare l’alcol
  4. Aggiungere i pomodori e il brodo. Ridurre il fuoco al minimo e fate cuocere per circa un’ora mescolando di tanto in tanto
  5. Togliere dal fuoco e aggiungere la panna
  6. Condire con sale, pepe e noce moscata secondo il proprio gusto.
Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago