E’ proprio vero che a volte basta davvero poco per dare vita ad un piatto gustoso e completo. Questa ricetta ne è la dimostrazione!
Il purè di fave e cicoria è un piatto povero, semplice e legato alla tradizione gastronomica pugliese; richiede pochissimi ingredienti e pochissima fatica, a fronte di un risultato saporito e completo dal punto di vista nutrizionale.
In Puglia la ricetta viene tramandata da decenni invariata di generazione in generazione e vede come protagonisti le fave secche da un lato, che vanno fatte cuocere finché si disfano e diventano un purè grossolano, e la cicoria selvatica dall’altro che, con il suo gusto particolarmente amarognolo si sposa alla perfezione con la dolcezza delle favette. Le foglie della cicoria vanno cotte intere, in tutta la loro lunghezza, in modo che si possano arrotolare tipo spaghetti sulla forchetta ed essere intinte nella crema di fave.
Se non amate le verdure amare o se volete far apprezzare questo piatto anche ai bambini, potete sostituire la cicoria con bietole o spinaci.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…