Le puntarelle sono i germogli di un tipo di cicoria (la catalogna) che è caratterizzata da un cespo non troppo alto con coste larghe che, al loro interno, nascondono appunto questi germogli che, generalmente, si consumano crudi in insalata.
Una delle ricette più famose e più saporite per preparare le puntarelle è il modo “alla romana” in cui i germogli vengono conditi con un saporitissimo intingolo a base di acciughe, olio, aglio e aceto che smorza l’amarognolo tipico della catalogna esaltandone il gusto e offrendo al palato un piatto croccante, fresco e gradevolissimo!
La ricetta è molto semplice, la parte più laboriosa è sicuramente la pulizia delle puntarelle (che però si trovano anche già pulite in commercio se avete poco tempo a disposizione). Il mio consiglio, tuttavia, è di pulirle voi stessi in modo da poterle tuffare in acqua e ghiaccio e permettere alle puntarelle di perdere un po’ del loro amaro e diventare belle fresche con il ciuffetto arricciato che è loro tipico!
Servitele come antipasto insieme a delle fettine di mozzarella fior di latte freschissima non condita, oppure con una ricottina o un tomino fresco anche di latte di capra: il mix di sapori sarà favoloso!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…