Categories: Ricette

Porri al tegame con sale grigio ed alloro

Il porro è un’ortaggio autunno-invernale (ma ormai in commercio si trova praticamente tutto l’anno) appartenente alla famiglia delle Liliacee: ha un gusto simile a quello della cipolla ma molto più delicato e dolce. E’ un ortaggio benefico per la nostra salute che, inoltre, può essere impiegato per preparare delle gustose ricette, come la torta salata ai porri.

Il porro è costituito per più del 90% da acqua ed è un alimento assolutamente ipocalorico. E’ ricco di vitamina A e contiene anche vitamina C e B. Ha un buon contenuto di sali minerali come calcio, magnesio, potassio, ferro, silice, zolfo, manganese e acido fosforico. E’ un ottimo diuretico, lassativo e abbassa il colesterolo. Contiene fibre che regolano l’intestino.

Come pulire i porri? La parte edibile è il bulbo che è la parte terminale delle foglie vicino alle radici, ma si utilizzano anche le foglie verdi, quelle più tenere e non coriacee e le impiego per preparare zuppe e minestroni o per realizzare ottimi brodi vegetali. In cucina viene usato nella realizzazione di innumerevoli piatti dalla cucina più rustica a quella più sofisticata come: primi piatti a base di pasta e riso, zuppe, torte salate, frittate, creme, gustose salse, stufati e anche ottimi contorni. Il modo migliore per consumarlo e godere appieno delle sue proprietà è sicuramente come cruditè in insalate miste o in pinzimonio. In questa ricetta viene preparato in un tegame con pochissimo condimento, aromatizzato con foglie di alloro e sale grigio bretone, ricco di sali minerali e povero di sodio, e lasciato cuocere molto lentamente: in questo modo si ottiene un contorno sano e leggero ma molto saporito e sfizioso. La ricetta contiene solo 75 calorie circa a porzione.

Puoi servire i Porri al tegame con sale grigio ed alloro light  per accompagnare carni bianche e pesci cotti alla griglia o al vapore.

Se vuoi arricchire la ricetta puoi utilizzare, al posto dell’acqua, del brodo vegetale caldo preparato con le foglie verdi del porro.

Puoi spolverizzare, prima di servire, con pepe verde appena macinato: il piatto sarà ancora più fragrante.

Preparazione

  1. Pulisci i porri, lavali e poi tagliali a rondelle sottili. Mettili in un tegame antiaderente e condisci con l’olio extravergine di oliva.
  2. Spolverizza con il sale grigio bretone, mescola e fai insaporire per 10 minuti a fiamma media mescolando spesso.
  3. Aggiungi l’acqua calda e le foglie di alloro, mescola, abbassa la fiamma e fai cuocere per 20 minuti a pentola coperta mescolando ogni tanto.
  4. A cottura ultimata, spegni il fuoco ed impiatta. Servi i porri al tegame con sale grigio ed alloro light ben caldi. Buon appetito!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

10 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

24 ore ago