Il porro è un’ortaggio autunno-invernale (ma ormai in commercio si trova praticamente tutto l’anno) appartenente alla famiglia delle Liliacee: ha un gusto simile a quello della cipolla ma molto più delicato e dolce. E’ un ortaggio benefico per la nostra salute che, inoltre, può essere impiegato per preparare delle gustose ricette, come la torta salata ai porri.
Il porro è costituito per più del 90% da acqua ed è un alimento assolutamente ipocalorico. E’ ricco di vitamina A e contiene anche vitamina C e B. Ha un buon contenuto di sali minerali come calcio, magnesio, potassio, ferro, silice, zolfo, manganese e acido fosforico. E’ un ottimo diuretico, lassativo e abbassa il colesterolo. Contiene fibre che regolano l’intestino.
Come pulire i porri? La parte edibile è il bulbo che è la parte terminale delle foglie vicino alle radici, ma si utilizzano anche le foglie verdi, quelle più tenere e non coriacee e le impiego per preparare zuppe e minestroni o per realizzare ottimi brodi vegetali. In cucina viene usato nella realizzazione di innumerevoli piatti dalla cucina più rustica a quella più sofisticata come: primi piatti a base di pasta e riso, zuppe, torte salate, frittate, creme, gustose salse, stufati e anche ottimi contorni. Il modo migliore per consumarlo e godere appieno delle sue proprietà è sicuramente come cruditè in insalate miste o in pinzimonio. In questa ricetta viene preparato in un tegame con pochissimo condimento, aromatizzato con foglie di alloro e sale grigio bretone, ricco di sali minerali e povero di sodio, e lasciato cuocere molto lentamente: in questo modo si ottiene un contorno sano e leggero ma molto saporito e sfizioso. La ricetta contiene solo 75 calorie circa a porzione.
Puoi servire i Porri al tegame con sale grigio ed alloro light per accompagnare carni bianche e pesci cotti alla griglia o al vapore.
Se vuoi arricchire la ricetta puoi utilizzare, al posto dell’acqua, del brodo vegetale caldo preparato con le foglie verdi del porro.
Puoi spolverizzare, prima di servire, con pepe verde appena macinato: il piatto sarà ancora più fragrante.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…