Categories: Ricette

Porcini fritti

La magia del bosco e dei suoi frutti ci accompagna per tutti i mesi autunnali: castagne e funghi sono senza dubbio i protagonisti di favolose, ghiotte e gustosissime ricette di stagione a cui non si può dire di no!

Tra queste, ai primi posti in fatto di bontà, si posizionano i Porcini Fritti: tagliati a fette o interi (dipende dalla loro grandezza), passati in una panatura classica a base di uova, pangrattato e un poco di farina, sono pronti per essere fritti così da rivestirsi di una croccantissima e squisita crosticina dorata che chiama all’assaggio!

La ricetta è davvero molto molto semplice: una volta che avrete accuratamente pulito i funghi (seguite le indicazioni fornite in questo articolo) dovrete solo tagliarli a fette e dedicarvi alla preparazione della panatura! Giusto il tempo che l’olio entri in temperatura e il gioco è fatto!!

Consiglio:

I funghi porcini si possono anche congelare già impanati, prima di essere fritti. Metteteli ben disposti su un foglio di carta alluminio, richiudeteli e conservateli nel freezer per i giorni in cui il “richiamo del sottobosco” si fa irresistibile! Vi basterà metterli ancora congelati direttamente nell’olio caldo e attendere il giusto grado di cottura e doratura.

Preparazione

  1. Pulite i funghi seguendo le indicazioni che trovate nel nostro articolo nei consigli di cucina.
  2. Dividete le cappelle dai gambi e tagliate entrambe le parti a fette non troppo sottili.
    Disponetele su carta scottex e tamponatele.
  3. Sbattete l’uovo insieme al latte in un piatto ed unite il sale e il pepe.
  4. A parte, su un altro piatto, versate e mescolate insieme la farina di mais e il pangrattato.
  5. Impanate i funghi: passateli prima nell’uovo, poi nel mix di pangrattato e farina compattando bene con la mano.
  6. Fate scaldare abbondante olio di semi in una padella adatta alla frittura e, quando arriva in temperatura, friggetevi i funghi pochi per volta. Fateli dorare per 3 minuti circa, scolateli su carta assorbente e tamponateli bene.
  7. Mano a mano che li preparate, tenete i funghi pronti al caldo su un vassoio o su una teglia in forno, coperti con alluminio.
  8. Salateli in superficie e servite i funghi porcini impanati e fritti a piacere insieme ad una salsa tipo maionese, tartara o salsa allo yogurt, aglio e erbe fresche tritate!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago