Il pomodoro è l’ortaggio forse più amato dagli italiani. In cucina è sempre presente per realizzare sfiziose insalate e golosi sughi per primi piatti a base di pasta, come accompagnamento a secondi di pesce, carni bianche e rosse e uova, è protagonista di zuppe, risotti, minestre, vellutate e molto altro ancora.
Si può anche utilizzare nella preparazione di ottimi secondi piatti, come nel caso dei pomodori ripieni, che sono un classico della cucina italiana. Le farciture sono innumerevoli: riso, carne, salumi, formaggi ecc. Ma il ripieno può essere confezionato anche seguendo le regole della cucina vegetariana e di quella vegana. Insomma il pomodoro è veramente un must sulle tavole italiane e permette di dare sfogo alla nostra fantasia per creare piatti sempre diversi e particolari.
Questa ricetta è realizzata con la polpa dei pomodori svuotati, arricchita con acciughe e olive e fatta asciugare in padella. Al tutto si mescolano poi uova e pecorino grattugiato e si termina la preparazione con la cottura nel forno.
Consiglio di utilizzare pomodori rotondi, come i ramati, che devono essere ben sodi, maturi e possibilmente tutti della stessa misura.
Potete portare in tavola i pomodori ripieni anche direttamente con le pirofile nelle quali li avete cucinati, accompagnandoli con una fresca insalata mista.
Da non perdere, per gli amanti delle farciture, anche le ricetta dei peperoncini e dei carciofi ripieni.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…