Pomodori ripieni di pomodori

Il pomodoro è l’ortaggio forse più amato dagli italiani. In cucina è sempre presente per realizzare sfiziose insalate e golosi sughi per primi piatti a base di pasta, come accompagnamento a secondi di pesce, carni bianche e rosse e uova, è protagonista di zuppe, risotti, minestre, vellutate e molto altro ancora.

Si può anche utilizzare nella preparazione di ottimi secondi piatti, come nel caso dei pomodori ripieni, che sono un classico della cucina italiana. Le farciture sono innumerevoli: riso, carne, salumi, formaggi ecc. Ma il ripieno può essere confezionato anche seguendo le regole della cucina vegetariana e di quella vegana. Insomma il pomodoro è veramente un must sulle tavole italiane e permette di dare sfogo alla nostra fantasia per creare piatti sempre diversi e particolari.

Questa ricetta è realizzata con la polpa dei pomodori svuotati, arricchita con acciugheolive e fatta asciugare in padella. Al tutto si mescolano poi uova e pecorino grattugiato e si termina la preparazione con la cottura nel forno.

Consiglio di utilizzare pomodori rotondi, come i ramati, che devono essere ben sodi, maturi e possibilmente tutti della stessa misura.

Potete portare in tavola i pomodori ripieni anche direttamente con le pirofile nelle quali li avete cucinati, accompagnandoli con una fresca insalata mista.

Da non perdere, per gli amanti delle farciture, anche le ricetta dei peperoncini e dei carciofi ripieni.

Preparazione

  1. Preparate tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
  2. Lavate bene e asciugate i pomodori. Tagliate la parte superiore e, utilizzando un cucchiaino, svuotateli delicatamente facendo attenzione a non rompere la buccia. Raccogliete polpa, succo e semi in una ciotola. Quindi sistemate i pomodori svuotati in due pirofile.
  3. Versate l’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e unite subito la polpa di pomodoro.
  4. Accendete il fuoco, mescolate spesso e lasciate cuocere a fiamma bassa finché la polpa si sarà asciugata quasi del tutto. Unite i filetti di acciughe ben scolati dall’olio.
  5. Fateli sciogliere nel pomodoro e poi aggiungete le olive snocciolate e tagliate a pezzetti.
  6. Mescolate e continuate a cuocere dolcemente finché il fondo di cottura si sarà completamente asciugato. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
  7. Nel frattempo rompete le uova in una terrina e conditele con un pizzico di sale viola. Sbattetele con una forchetta e unite 2 cucchiai di pecorino grattugiato. Mescolate bene e unite la polpa di pomodoro. Fatela incorporare alle uova fino ad ottenere un composto omogeneo.
  8. Farcite i pomodori con il composto ma senza riempirli fino all’orlo.
  9. Spolverizzate sia il ripieno che il bordo dei pomodori con pecorino grattugiato a piacere.
  10. Mettete nel forno già caldo a 180 gradi e lasciate cuocere per 30 minuti o finché la superficie del ripieno sarà ben dorata e gonfia. Quindi estraete dal forno.
  11. Foderate due piatti individuali con insalata mista a piacere e adagiatevi sopra 2 pomodori a porzione. Servite in tavola i pomodori ripieni di pomodori ben caldi e buon appetito!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago