Ottimo secondo piatto per un pranzo con invitati vegetariani, e anche gustosa alternativa al più tradizionale polpettone di carne o al polpettone di pesce. Rispetto al quale è un po’ più semplice da preparare e decisamente più leggero.
Niente carne e niente pesce: solo verdure, pane, formaggio grattugiato e uova – che non sono obbligatorie, ma funzionano benissimo come “collante” del nostro polpettone vegetariano. La giusta consistenza è assicurata comunque: in questa ricetta noi vi proponiamo una purea un po’ rustica di patate, ma potete sostituirla con quella di ceci, di piselli oppure di melanzane.
E le altre verdure? Noi abbiamo usato carote, sedano, zucchine e porri, ma anche in questo caso potete scegliere quelle che più preferite. Anche il pane raffermo può essere sostituito da cous cous o da bulghur, se vi piace di più.
Insomma, una ricetta non difficile e dalla massima possibilità di personalizzazione, per un polpettone dall’effetto garantito e capace di soddisfare anche i carnivori più esigenti fin nelle occasioni più importanti. Ecco perché l’abbiamo scelto come secondo per il nostro menu di Natale vegetariano.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…