Categories: Ricette

Polpette di tonno

Tanta resa con poca spesa: non potrebbe esserci motto più calzante per questa ricetta!

Le polpette di tonno  sono un secondo piatto di pesce facilissimo da preparare, rapido ed economico. Se avete poco tempo a disposizione e pochi ingredienti in dispensa non è detto che non possiate concedervi un piattino sfizioso! Ecco infatti capitare a fagiolo queste polpettine che vi ruberanno in tutto solo 30 minuti ma vi regaleranno una pietanza saporita, gustosa e appetitosa che piace a grandi e piccini!

Potete servirle insieme ad una fresca insalata mista di stagione oppure insieme ad un purè di verdure. Se vi piacciono gli abbinamenti meno classici, invece, queste polpette sono ottime con la tzatziki oppure con il guacamole.

Se non son fritte…

Se volete tenere sotto controllo le calorie, potete anche cuocere al forno le polpette di tonno: disponetele su una leccarda rivestita di carta forno, pennellatele con un po’ di olio e infornate in forno già caldo a 220°C per 10-15 minuti.

E sempre in tema di riduzione dell’apporto calorico, potete anche utilizzare tonno al naturale al posto di quello sott’olio: avrete polpette più leggere e sane.

Preparazione

  1. Lavate le patate e lessatele nelle pentola a pressione per 8 minuti dal fischio (se non volete usare la pentola a pressione potete lessare le patate per il doppio del tempo in acqua bollente salata).
    Pelatele e schiacciatele con lo schiaccia patate ancora da calde e mettetele in una terrina. Fate raffreddare.
  2. Nel frattempo sgocciolate il tonno dall’olio di conserva e schiacciatelo con una forchetta in modo da sminuzzarlo. Aggiungete il prezzemolo e i capperi e il filetto di acciuga tritati a coltello.
    Unite un generoso pizzico di sale e pepe. Mescolate il tutto e unite le patate fredde.
  3. Aggiungete il parmigiano, 2 o 3 cucchiai di pangrattato e le uova. Amalgamate bene il tutto ottenendo un composto abbastanza sodo.
  4. Prelevate dei cucchiai di impasto e passatelo tra le mani pressandolo e dando forma alle polpette (potete dare la classica forma tonda o una forma più allungata come in foto).
  5. Passate tutte le polpette così formate nel restante pangrattato in modo se ne rivestano completamente.
  6. Fate scaldare abbondante olio di arachide in una padella e friggetevi le polpette girandole da entrambi i lati fino a che siano ben dorate.
    Scolate su carta assorbente e servite calde.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: polpette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago