La quinoa è composta da piccoli granellini molto sottili: è un pseudocereale, viene dal Sud America ed è ricchissimo di acidi grassi insaturi, quelli cioè importanti per la nostra salute e per mantenere bassi i livelli di colesterolo. Sono inoltre presenti gli Omega 3, il ferro, tantissimo calcio e tanta fibra.
La quinoa non contiene glutine, e ha anche una buona dose di proteine, all’incirca l’11%, paragonabile quindi alla quantità di proteine dei latticini. È insomma un piatto davvero nutriente e completo. Oggi la prepariamo sotto forma di polpette (prova anche le polpette di quinoa alla curcuma con radicchio e noci), ma possiamo anche trasformare la quinoa in hamburger, polpettoni o in una bella insalata estiva: è sufficiente condirla con della verdura di stagione un po’ croccante e il gioco è fatto.
Alla nostra ricetta poi vogliamo dare una “scossa”, accompagnandole con una salsa di yogurt greco con pomodori secchi e menta. Sgrassa, rinfresca e arricchisce di sapore il nostro piatto ed è veloce da preparare!
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…
La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…