Categories: Ricette

Polpette di pane alla materana

Questa ricetta è originaria della cucina lucana, una cucina povera e genuina in cui non si buttava assolutamente nulla e dove il pane raffermo, di altissima qualità, è protagonista a tavola di numerosi primi piatti.

Queste polpette rappresentano perfettamente l’idea alla base della civiltà contadina, consapevole della fatica e del sudore per ottenere il proprio sostentamento, e che quindi, mai si sognerebbero di gettare per esempio del pane raffermo, che si presta invece per cucinare qualche cosa di sfizioso, capace di associare in una ricetta il croccante e il soffice.

Oggi le polpette di pane possono essere senz’altro considerate una delle migliori rappresentazioni del finger food, che non dovrebbe mai mancare ad una cena con gli amici, soprattutto, se si volesse presentare qualche specialità pugliese.

Se avete voglia di sperimentare sappiate che queste polpette, specialmente fatte di dimensioni ridotte si accompagnano benissimo con pesce e carne in umido, perché la crosta delle polpette assorbe il sugo senza che diventino molli. Inoltre si prestano ad antipasti o aperitivi molto sfiziosi, poiché fanno anche da “contenitore” per altro: potete mettere all’interno delle polpette mozzarella, formaggio affumicato, ma anche salumi, verdure.

Un elemento basilare per la migliore riuscita della ricetta è il pane utilizzato; è fondamentale che sia di grano duro di Matera o di Altamura: quando lo si strizza, dopo averlo immerso nel latte, la mollica lo assorbe come una spugna e strizzato riprende la sua forma originaria. Utilizzando un altro tipo di pane, specialmente quello di grano tenero che subisce l’aggiunta di grassi, il risultato sarà invece una forma molle e ammassata, che non consente il corretto impasto.

Scopri anche come fare le polpette greche qui.

Preparazione

  1. Togliere la crosta alle fette di pane e mettere la mollica ottenuta a bagno nel latte.
  2. Prendere i pezzi di pane e strizzarli.
  3. Mettere il pane in una coppa e sminuzzarlo con le mani grossolanamente, aggiungendo uovo, formaggio, aglio tritato, sale e prezzemolo.
  4. Impastare il tutto con le mani, poi formare le polpette (la tradizione le vuole molto grandi, quasi come un pugno ma si possono fare delle dimensioni preferite) e appoggiarle su un foglio di carta da forno.
  5. Friggerle nell’olio extra vergine di oliva. Devono diventare marrone scuro: a questo punto scolarle. Si presenteranno con crosta molto scura e dura, mentre l’interno sarà morbido e fragrante.
  6. Passarle nella pentola con il sugo di pomodoro, cucinato tradizionalmente, arrivato a fine cottura.
  7. Farle cuocere dai 10 ai 30 minuti, a secondo della grandezza delle polpette.
  8. Servirle con formaggio grattugiato.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: polpette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago