Polpette di pane alla materana
Questa ricetta è originaria della cucina lucana, una cucina povera e genuina in cui non si buttava assolutamente nulla e dove il pane raffermo, di altissima qualità, è protagonista a tavola di numerosi primi piatti.
Queste polpette rappresentano perfettamente l’idea alla base della civiltà contadina, consapevole della fatica e del sudore per ottenere il proprio sostentamento, e che quindi, mai si sognerebbero di gettare per esempio del pane raffermo, che si presta invece per cucinare qualche cosa di sfizioso, capace di associare in una ricetta il croccante e il soffice.
Oggi le polpette di pane possono essere senz’altro considerate una delle migliori rappresentazioni del finger food, che non dovrebbe mai mancare ad una cena con gli amici, soprattutto, se si volesse presentare qualche specialità pugliese.
Se avete voglia di sperimentare sappiate che queste polpette, specialmente fatte di dimensioni ridotte si accompagnano benissimo con pesce e carne in umido, perché la crosta delle polpette assorbe il sugo senza che diventino molli. Inoltre si prestano ad antipasti o aperitivi molto sfiziosi, poiché fanno anche da “contenitore” per altro: potete mettere all’interno delle polpette mozzarella, formaggio affumicato, ma anche salumi, verdure.
Un elemento basilare per la migliore riuscita della ricetta è il pane utilizzato; è fondamentale che sia di grano duro di Matera o di Altamura: quando lo si strizza, dopo averlo immerso nel latte, la mollica lo assorbe come una spugna e strizzato riprende la sua forma originaria. Utilizzando un altro tipo di pane, specialmente quello di grano tenero che subisce l’aggiunta di grassi, il risultato sarà invece una forma molle e ammassata, che non consente il corretto impasto.
Scopri anche come fare le polpette greche qui.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…