Le polpette di ceci sono un gustoso secondo piatto vegetariano e vegano, sano e leggero, molto amato sia dai grandi che dai piccini.
La loro preparazione è piuttosto facile. Una volta ammollati e lessati, i ceci si passano nel frullatore e si riducono a purea. Volendo si possono aggiungere delle verdure lessate a piacere come patate, spinaci, erbette ecc., magari recuperate nel frigorifero perché avanzate precedentemente.
Potete arricchire l’impasto anche con frutta secca pestata grossolanamente nel mortaio come noci o mandorle, ma anche i pinoli e i pistacchi si prestano molto bene a questa ricetta. La frutta secca croccante creerà un contrasto molto piacevole con la morbidezza e sofficità delle polpette.
Si uniscono erbe aromatiche a piacere che renderanno le polpette fresche e profumate. Se amate le spezie e i sapori esotici potete sostituire le erbe con paprika, curcuma oppure curry.
A questo punto non resta che realizzare delle palline e passarle nel pangrattato. Se volete rendere la ricetta ancora più golosa, in alternativa, potete spolverizzare le polpette con semi di sesamo.
Infine non resta che cuocerle: per ottenere un piatto più leggero e salutare mettetele su di una placca e passatele nel forno. Altrimenti procedete più tradizionalmente friggendole in olio extravergine di oliva.
Le polpette di ceci vanno servite ben calde come sostanzioso e squisito secondo piatto, preferibilmente accompagnate da una salsa allo yogurt aromatizzata alle erbe come ad esempio la salsa Tzatziki e da fette di pane pita. Ma possono anche essere proposte come delizioso contorno. Sono ideali anche come finger food durante una cena a buffet oppure come stuzzicante antipasto accompagnate da un fresco succo di pomodoro condito.
Si possono conservare già cotte in frigorifero mettendole in un contenitore chiuso e poi riscaldandole prima di servirle.
Potete utilizzare anche ceci lessati confezionati, meglio se in barattolo di vetro.
Di seguito vi illustro la ricetta base con la quale preparare questo piatto nella maniera più sana e leggera e cioè al forno. Potete realizzarlo tale e quale oppure modificarlo seguendo la vostra fantasia e i consigli sopra descritti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…