Categories: Ricette

Polpette di carne e zucchine

Le polpette di carne macinata e zucchine sono un secondo piatto gustoso e saporito e costituiscono una variante delle polpette di carne.

L’impasto classico delle polpette di carne viene arricchito con delle zucchine grattugiate e le polpette vengono cotte in forno in modo da avere un secondo piatto altrettanto gustoso ma più leggero delle polpette fritte.

Si possono mangiare calde, tiepide o fredde, magari accompagnandole con una bella insalata mista o con una salsa allo yogurt nel caso vengano servite come finger food.

Per i piccoli di casa sarà un piacevole modo per mangiare delle verdure in una forma che loro adorano particolarmente, magari anche preparandole ancora più piccoline così da mangiarsi in un sol boccone.

Leggi anche: Polpettine di quinoa e zucchine.

Preparazione

  1. Grattugiare con l’aiuto di una grattugia a fori larghi le zucchine. Prendere la polpa ottenuta e strizzarla fra le mani per eliminare l’acqua in eccesso delle zucchine.
  2. Trasferire le zucchine grattugiate in una ciotola capiente e aggiungere il tritato di carne, l’uovo, il grana grattugiato, il vino, il prezzemolo, la scorza di limone grattugiata e infine aggiustare di sale e pepe.
  3. Mescolare tutti gli ingredienti con una spatola e poi impastate a mano. A seconda del grado di umidità dell’impasto, aggiungere pangrattato quanto basta per ottenere un composto morbido ma non eccessivamente umido. Occorreranno circa 3 – 4 cucchiai di pangrattato.
  4. Amalgamare per bene tutti gli ingredienti, formare delle polpette della dimensione di una pallina da ping pong e schiacciatele leggermente.
  5. Passare le polpette ottenute nel pangrattato pressando con le mani per far ben aderire la panatura.
  6. Disporre le polpette su una placca forno, irrorarle con un filo d’olio d’oliva e cuocerle in forno statico preriscaldato a 200 gradi per 25 – 30 minuti.
  7. Queste polpette possono essere cotte anche in padella antiaderente; occorrerà ungere la padella con un filo d’olio e cuocere le polpette per 7 – 8 minuti, rigirandole di tanto in tanto.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: polpette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago