Categories: Ricette

Pollo in agrodolce

Tipico della cucina cinese, il pollo in agrodolce è un secondo piatto gustosissimo e saporito che a noi italiani piace poter gustare! Ma non bisogna per forza prenotare un tavolo nel più buon ristorante cinese che si conosca, perchè è un piatto che si può facilmente preparare a casa in poche mosse.

Gli ingredienti, infatti, non sono difficili da reperire: basterà acquistare la salsa di soia e, possibilmente, il lemon grass, la pianta della citronella che alcune rinomate case produttrici di spezie ormai vendono essiccata. A questa poi andranno aggiunti  zucchero, salsa di pomodoro e aceto. Immancabile per il tocco agro e dolce il peperone e un frutto come l’ananas.

La ricetta tradizionale prevede di friggere il pollo in pastella e poi aggiungerlo alla salsa. Se volete evitare questo passaggio potete semplicemente infarinare il pollo e farlo dorare in padella con un goccio di olio: ne guadagnerete in calorie, senza perderne eccessivamente in sapore!

 

 

Preparazione

  1. Preparate la pastella per friggere il pollo: setacciate la farina e il lievito in una ciotola, aggiungete 1 pizzico di sale e pepe e versate l’acqua mescolando con una frusta. Fate riposare.
  2. Preparate nel frattempo la salsa agrodolce: versate la passata di pomodoro in una pentola, unitevi l’acqua, lo zucchero, l’aceto, 1 cucchiaino di sale e 4 o 5 cucchiai di salsa di soia. Mescolate bene e portate sul fuoco facendo cuocere a fiamma media per 10-15 minuti. Unite infine l’amido e mescolate energicamente con una frusta in modo che non si formino grumi e la salsa divenga più compatta. Spegnete, aggiungete il lemon grass e tenete da parte.
  3. Affettate il cipollotto, tagliate il peperone a cubetti e fate altrettanto con l’ananas. Scaldate un po’ di olio in una padella, fatevi rosolare il cipollotto, aggiungetevi il peperone e fate cuocere per 10 minuti. Aggiungete anche l’ananas e fate cuocere per altri 5 minuti unendo alla fine anche la salsa. Mescolate e regolate di sale e pepe.
  4. Tagliate il pollo a tocchetti e immergeteli nella pastella.
    Fate scaldare abbondante olio per frittura e friggetevi i bocconcini di pollo per 3-4 minuti. Scolateli su carta assorbente quindi uniteli alla padella con i peperoni in salsa, amalgamate bene il tutto, scaldate per 2-3 minuti quindi servite!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago