Questa ricetta, chiamata anche Yassa Poulet, viene direttamente dall’Africa e con precisione dal Senegal, terra di sole, di mare e di tante tradizioni culinarie. Me la l’ha insegnata un mio amico senegalese e ottimo cuoco, Assmalick.
La cucina senegalese è considerata tra le migliori di tutta l’Africa: usando diverse combinazioni di alimenti e molte spezie, ha un miscuglio di sapori, odori e colori che la rendono ricca e appetitosa. La quantità di spezie può essere aggiustata secondo i gusti personali perchè non dimentichiamo che la cucina senegalese è piccante. Il peperoncino infatti è una spezia molto usata nei Paesi dai climi tropicali, oltre a essere molto gustoso ha numerosi effetti benefici (vedi spaghetti alla puttanesca).
La preparazione di questa ricetta a base di pollo è semplice ma richiede un po’ di pazienza per i tempi di cottura. Il pollo è prima cotto con la marinatura e poi è fritto in olio di arachidi. Se preferite una versione light potete arrostirlo in forno a 200° C per alcuni minuti. Il contorno può essere vario come cipolle caramellate insieme a del riso cotto a vapore (il famoso riso profumato jasmine o del riso basmati) oppure del cous cous con verdure.
Questa ricetta è uno dei piatti nazionali più famoso, spesso preparato per offrire agli ospiti. Piace a tutti, grandi e bambini, i miei figli lo adorano, lo preparo almeno una volta alla settimana.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”111564″]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…