Categories: Ricette

Plumcake soffice con gocce di cioccolato

Il plumcake è un dolce classico della cucina anglosassone, da gustare a merenda o a colazione, con una bella tazza di latte freddo oppure del thè. Un dessert che in questa versione abbiamo arricchito con tante gocce di cioccolato, da servire con una crema alla vaniglia o al cioccolato, ma anche, d’estate con qualche pallina di gelato alla crema.
Noi qui ti forniamo la ricetta base, ma se vuoi puoi preparare il tuo plumcake come preferisci aggiungendo gli ingredienti che ti piacciono di più. Per un dolce sofficissimo e super light prova a sostituire il cioccolato con un vasetto di yogurt, mentre per i bambini puoi preparare il plumcake con banana e cioccolato, sfizioso, buono e sano! Infine i più golosi possono mangiarlo farcito con tanta nutella e accompagnato con un ciuffo di panna montata fatta in casa.

Senza uova

Per gli intolleranti alle uova questo delizioso plumcake si può preparare anche mescolando semplicemente la farina, il lievito, 50 grammi di amido di mais e due bicchieri di latte.

Senza burro

Se sei a dieta puoi mangiare la versione light di questo dolce, sostituendo il burro con 150 grammi di ricotta e 150 grammi di yogurt bianco. Se sei intollerante al lattosio utilizza lo yogurt di soia. In questo modo il plumacake sarà soffice e leggerissimo.

Con il bimby

Il bimby permette di poter velocizzare la preparazione del dolce, ma non toglie sapore a questo plumcake buonissimo. Per prepararlo mettete nel contenitore del Bimby 3 uova e 180 grammi di zucchero poi avviate facendo andare alla velocità 4 per circa 2 minuti. Poi aggiungete anche 40 grammi di burro tagliato a pezzetti e mettete alla velocità 5 per 1 minuto. Aggiungete poi le gocce di cioccolato, il lievito, 250 grammi di farina e 80 millilitri di olio e lavorate l’impasto per 2 minuti impostando la velocità 4.

Preparazione

  1. In una ciotola mescolate insieme il burro e lo zucchero, la vanillina, un pizzico di sale e la buccia grattugiata del limone, fino a ottenere un composto spumoso.
  2. Incorporate le uova e, continuando sempre a mescolare, anche il lievito setacciato e la farina.
  3. Aggiungete infine le gocce di cioccolato e versate tutto l’impasto in uno stampo per plumcake infarinato e imburrato.
  4. Fate cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti. Quando sarà pronto il plumcake fate raffreddare, poi tagliatelo a fette e servitelo.
Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago