Questo gustoso spuntino è semplice da fare anche se il tempo della lievitazione rende tutto abbastanza lungo da realizzare, ma il lato positivo, oltre alla golosità di queste pizzette, è che e si conservano morbide per diversi giorni quindi potete farne una buona quantità e mangiarle nel corso della settimana!
Per la buona riuscita di questa ricetta salata l’importante è seguire attentamente le dosi e i passaggi indicati.
Un consiglio: se volete aggiungere la mozzarella e realizzare delle vere e proprie mini pizze margherita, evitate quella fresca perché queste pizzette cuociono velocemente e la mozzarella risulta troppo acquosa. Preferibile invece del formaggio come la provola da mettere sopra grattugiata, o della semplice mozzarella da pizza.
La ricetta base delle pizzette è personalizzabile col condimento che preferite. Le più semplici e amate dai bambini, oltre a quelle rosse che vi proponiamo, sono quelle bianche, l’ideale anche per una merenda da portare a scuola. Si tratta di focaccine preparate con l’impasto della pizza. Seguite la nostra ricetta e condite l’impasto, prima di infornare, con olio extravergine, un pizzico di sale e, se volete, origano. In questo modo si risolve anche il problema dell’intolleranza al lattosio non essendoci mozzarella.
Un’altra proposta per la merenda? Provate il plumcake allo yogurt!
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…