Categories: Ricette

Pizzette con lo yogurt greco

Come servire ad ospiti dell’ultimo minuto morbide pizzette senza dover correre a comprarle in panetteria?

L’opzione più semplice è sempre il buon vecchio rotolo di pasta sfoglia. Ma se non volete rinunciare ad impastare, queste pizzette con lo yogurt greco sono ciò che fa per voi.

Pochi ingredienti che di solito tutti abbiamo in casa, velocissime da preparare e soprattutto nessun tempo di lievitazione.

Insomma, nel giro di mezz’ora dalla classica telefonata “sorpresa, stiamo arrivando”, sarete in grado di girare tra i vostri ospiti servendo invitanti stuzzichini, meglio ancora se accompagnati da un buon calice di bollicine!

Per quanto riguarda il condimento potete limitarvi a semplici pizzette margherite come nella ricetta o lasciare spazio alla vostra creatività con olive, tonno, acciughe, friggitelli, peperoni, broccoli, gorgonzola, provola affumicata, pomodorini confit, solo per citare alcuni dei possibili ingredienti che potreste utilizzare.

Nel caso poi non abbiate lo yogurt greco, la ricotta può rappresentare una buona alternativa, la preparazione è molto simile, così come il risultato finale, morbide e fragranti pizzette pronte in poco tempo!

Preparazione

  1. Unire in una ciotola yogurt greco, farine setacciate con il lievito, sale e peperoncino.
  2. Amalgamare il tutto fino a formare un panetto e impastarlo velocemente. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero.
  3. Passata circa mezz’ora, infarinare il piano di lavoro e iniziare a stendere il panetto con l’aiuto di un mattarello. Per maggior semplicità lo si può anche stendere tra due fogli di carta forno, lo spessore dovrà essere di 2 o 3 mm.
  4. Ritagliare ora con un bicchiere o un coppapasta tanti dischi quante saranno le pizzette e disporli sulla teglia già foderata con carta forno.
  5. Per il condimento, partire da una buona passata di pomodoro, assaggiarla e, nel caso, aggiustarla di sale e pepe, dopo aver aggiunto un filo d’olio.
    A parte asciugare molto molto bene una mozzarella e tagliarla a dadini.
  6. Ora si può passare alla composizione delle pizzette: versare su ognuna un cucchiaino di pomodoro, aggiungere tre dadini di mozzarella, infine una spolverata di origano.
  7. Infornare a 200° per circa 14 minuti

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago