La pizza rustica è una preparazione tipica campana per le feste pasquali, in particolare per il picnic di pasquetta. Io la preparo anche come aperitivo o antipasto per una cena rustica tra amici tutto l’anno, specialmente in estate! A dir la verità non è una vera e propria pizza ma una torta salata con una base burrosa tipo pasta briseè e ripiena con uova, ricotta, mozzarella, parmigiano e salame piccante, un mix molto appetitoso.
La ricotta è un formaggio fresco dal sapore delicato che si sposa perfettamente con quello piccante del salame. Esistono diverse varianti della pizza rustica con basi diverse a seconda delle regioni in cui è preparata. Alcuni usano una pasta lievitata tipo focaccia come base, altri aggiungono altri tipi di formaggio. La ricetta che vi propongo è quella che noi in famiglia preferiamo, specialmente i miei figli ne sono golosi.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”100149″]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…