La pizza rustica è una preparazione tipica campana per le feste pasquali, in particolare per il picnic di pasquetta. Io la preparo anche come aperitivo o antipasto per una cena rustica tra amici tutto l’anno, specialmente in estate! A dir la verità non è una vera e propria pizza ma una torta salata con una base burrosa tipo pasta briseè e ripiena con uova, ricotta, mozzarella, parmigiano e salame piccante, un mix molto appetitoso.
La ricotta è un formaggio fresco dal sapore delicato che si sposa perfettamente con quello piccante del salame. Esistono diverse varianti della pizza rustica con basi diverse a seconda delle regioni in cui è preparata. Alcuni usano una pasta lievitata tipo focaccia come base, altri aggiungono altri tipi di formaggio. La ricetta che vi propongo è quella che noi in famiglia preferiamo, specialmente i miei figli ne sono golosi.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”100149″]
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…