La Pizza: l’orgoglio del nostro bel paese e il piatto italiano per eccellenza!
Interpretata e reinterpretata in mille modi diversi, la ricetta della pizza italiana è diventata famosissima in tutto il mondo tanto che, non a caso, quando gli stranieri devono identificare l’Italia, spesso lo fanno proprio dicendo: ” Ah, Italia! Pizza e spaghetti!”
Senza andare troppo lontano, già in Italia troviamo almeno 3 differenti declinazioni della pizza. C’è quella Napoletana, con il cornicione alto e morbido, quella Romana detta anche scrocchierella che invece è caratterizzata da una pasta più tirata e sottile che in cottura diventa croccante, scrocchiando, appunto. E, infine, c’è la pizza al taglio o al trancio, preparata in grosse teglie in cui l’impasto lievita e diventa alto e soffice e viene generalmente cotta nel forno elettrico a differenza delle precedenti che trovano il loro retrogusto speciale nella cottura al forno a legna.
Sia che si disponga o meno di un forno a legna, anche noi, in casa, possiamo cimentarci nella preparazione della pizza.
La ricetta che vi presento oggi regala un risultato simile alla pizza romana, sottile e croccante. Se però siete amanti del cornicione napoletano, vi basterà stenderla di meno e il gioco è fatto!
Dopo aver testato differenti ricette per la preparazione dell’impasto della pizza, ho finalmente trovato quello che più mi soddisfa sia in termini di resa che in termini di impegno. Secondo i dettami di Slow food, da cui direttamente derivano le dosi che vi propongo, l’impasto deve essere preparato la sera prima, lasciato lievitare per 24 ore e poi steso, farcito ed infornato.
Grazie alla bassissima percentuale di lievito di birra utilizzata e alla lunga lievitazione, la pizza risulterà molto più digeribile e leggera. Vi basterà solo pensarci con un giorno di anticipo!
Ma, d’altro canto, chi non vorrebbe una pizza già domani?
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”23736″]
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…