Tipica delle feste natalizie, la partenopea pizza di scarole è talmente buona che ormai si consuma regolarmente anche al di là delle settimane che precedono l’anno nuovo!
Due strati sottili di pasta lievitata per pizza e focaccia racchiudono un ripieno ricco e saporito di scarola ( insalata appartenente alla famiglia della indivia) che viene precedentemente fatta saltare con aglio, olio, acciughe, capperi e olive nere di Gaeta. Il sapore amarognolo della scarola viene così addolcito e equilibrato creando una pietanza succulenta che è perfetta per l’aperitivo o per un buffet.
Nella tradizione napoletana, la pizza di scarola può essere servita in due varianti: la più leggera prevede la cottura al forno, in teglia, la più golosa invece, prevede la frittura di pizzelle monoporzione farcite a mò di piccoli calzoni.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…