La pizza al formaggio è un piatto tipico del menu di Pasqua che viene preparato, con diverse variazioni, in tutte le regioni d’Italia in occasione di questa festa di primavera. Una sorta di pane alto e soffice, insaporito con del formaggio, da gustare con i salumi e con un bel bicchiere di vino rosso. Qui ti formiamo la ricetta base della pizza al formaggio, da arricchire come più desideri o in alternativa da mangiare così com’è, semplice e morbidissima.
Ti consiglio di preparare questa pizza per il picnic di Pasquetta, da cucinare la sera prima e gustare comodamente sull’erba. Il giorno dopo infatti è ancora più buona e fragrante.
Se vuoi renderla ancora più gustosa, puoi insaporirla con ingredienti a scelta, come i cubetti di prosciutto cotto o crudo, da mettere nell’impasto, oppure le uova sode, che sanno tanto di primavera e di piatto della nonna. Provala pure con le acciughe o con i pomodori secchi, soprattutto se ami i sapori decisi. Ma il suo accompagnamento migliore è il salame corallina che si sposa a meraviglia con il dolce dell’Emmenthal.
I bambini adorano mangiarla la mattina di Pasqua, per una colazione speciale, insieme con le uova sode, gli affettati, una bella tazza di latte e caffè e un pezzo di cioccolata dell’uovo di Pasqua.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…