Categories: Ricette

Pizza al formaggio

La pizza al formaggio è un piatto tipico del menu di Pasqua che viene preparato, con diverse variazioni, in tutte le regioni d’Italia in occasione di questa festa di primavera. Una sorta di pane alto e soffice, insaporito con del formaggio, da gustare con i salumi e con un bel bicchiere di vino rosso. Qui ti formiamo la ricetta base della pizza al formaggio, da arricchire come più desideri o in alternativa da mangiare così com’è, semplice e morbidissima.

Ti consiglio di preparare questa pizza per il picnic di Pasquetta, da cucinare la sera prima e gustare comodamente sull’erba. Il giorno dopo infatti è ancora più buona e fragrante.

Se vuoi renderla ancora più gustosa, puoi insaporirla con ingredienti a scelta, come i cubetti di prosciutto cotto o crudo, da mettere nell’impasto, oppure le uova sode, che sanno tanto di primavera e di piatto della nonna. Provala  pure con le acciughe o con i pomodori secchi, soprattutto se ami i sapori decisi. Ma il suo accompagnamento migliore è il salame corallina che si sposa a meraviglia con il dolce dell’Emmenthal.

I bambini adorano mangiarla la mattina di Pasqua, per una colazione speciale, insieme con le uova sode, gli affettati, una bella tazza di latte e caffè e un pezzo di cioccolata dell’uovo di Pasqua.

Preparazione

  1. Su una spianatoia mettete la farina a fontana. Nel centro versate le tre uova sbattute, l’olio extravergine d’oliva, il sale, il pecorino, il parmigiano e il lievito disciolto nel latte tiepido.
  2. Amalgamate insieme tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e particolarmente morbido.
  3. Una volta ottenuto l’impasto copritelo con un canovaccio e riponetelo in un luogo asciutto aspettando per due ore che lieviti.
  4. Quando il panetto sarà lievitato aggiungete anche i formaggi a pezzetti amalgamandoli per bene nell’impasto
  5. Coprite di nuovo il tutto e fate lievitare per un’altra ora. Trascorso il tempo necessario rivestite una teglia con la carta da forno (assicuratevi che abbia i bordi abbastanza alti così la pizza al formaggio sarà alta e soffice).
  6. Versate l’impasto nella teglia e cuocete nel forno caldo a 200 gradi per 45 minuti.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago