Categories: Ricette

Piselli tiepidi al basilico

I piselli sono legumi molto utili per il nostro benessere. Infatti sono ricchi di acqua, acido folico, vitamina C e sali minerali tra cui potassio e magnesio. Sono poveri di grassi e di calorie: 100 grammi di piselli contengono 52 calorie. I mesi in cui si possono acquistare freschi sono maggio e giugno: durante il resto dell’anno si possono consumare quelli surgelati, secchi o in scatola.

I piselli hanno un sapore dolce e delicato e si prestano a essere cucinati in svariati modi. In questa ricetta vengono preparati in modo molto semplice insieme a pepe verde, cipollotti rossi e a basilico fresco. Il risultato è un contorno molto saporito e aromatico che può accompagnare carni bianche come il tacchino o rosse come il roast beef oppure un bel piatto di formaggi o di affettati.

Se vi piace questo legume provate anche la ricetta della seppia e piselli!

Preparazione

  1. Versate il cucchiaio di olio extravergine di oliva in un tegame di terracotta.
    Unite subito i 2 cipollotti rossi freschi puliti e tagliati a rondelle sottili.
    Accendete il fuoco a fiamma bassa e lasciate appassire lentamente i cipollotti mescolando spesso.
  2. Dopo 5 minuti unite i piselli sgusciati e 2 cucchiai di basilico tritato.
    Condite con il sale e una generosa macinata di pepe verde.
    Mescolate bene e lasciate insaporire i piselli per 5 o 6 minuti sempre a fiamma dolce e mescolando spesso.
  3. Trascorso il tempo, versate tanto brodo vegetale tiepido sui piselli quanto basta per ricoprirli.
    Mettete il coperchio al tegame e lasciate cuocere a fiamma dolce per una mezz’ora o fino a che i piselli si saranno inteneriti.
    Durante la cottura controllate che il fondo di cottura non si asciughi troppo, in questo caso aggiungete un poco di acqua tiepida.
  4. Quindi spegnete il fuoco, spolverizzate sopra i piselli il basilico tritato rimasto, mescolate e lasciate intiepidire a pentola coperta per una decina di minuti.
  5. Infine distribuite i piselli nei piatti insieme al loro fondo di cottura, guarnite con foglie di basilico fresco e servite in tavola dopo aver spolverizzato con una leggera macinata di pepe verde.

Note: se non si hanno a disposizione piselli freschi, utilizzare quelli surgelati mettendoli nella pentola senza decongelarli: sono buoni, comodi e hanno un buon rapporto qualità prezzo.
Acquistare piselli fini: sono più teneri e dolci e cuociono più velocemente.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago