Pici toscani con ciliegini gratinati cacio e pepe

Pici toscani conditi con pomodori ciliegini fatti prima grigliare e poi gratinare in forno con pecorino romano grattugiato e pepe nero: ecco come servire in tavola un primo piatto goloso e appetitoso che vi sorprenderà per il sapore e la fragranza molto intensi che lo caratterizzano.

I pici scolati e bollenti, vanno subito trasferiti nei piatti e spolverizzati immediatamente con pecorino grattugiato e pepe nero: in questo modo il pecorino si scioglierà leggermente e il pepe nero rilascerà al meglio il suo aroma.

Questo è un piatto ideale per una cena fra amici organizzata anche all’ultimo momento oppure quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina ma si vuole gustare un piatto appetitoso e molto soddisfacente.

La sua realizzazione è facile, veloce e richiede l’utilizzo di pochi e semplici ingredienti.

Potete grigliare i pomodorini anche in anticipo e conservarli in frigorifero dentro un contenitore chiuso al massimo per un paio di giorni. Al momento dell’utilizzo, toglieteli dal frigo e disponeteli nella teglia da forno procedendo alla loro gratinatura.

Un’altra ricetta molto gustosa della tradizione contadina toscana realizzata con lo stesso tipo di pasta è quella dei Pici alle briciole.

Preparazione

  1. Preparate tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
  2. Lavate i ciliegini e non asciugateli. Lasciateli interi e disponeteli in un solo strato dentro una teglia foderata con carta da forno.
  3. Spolverizzateli con sale rosa e metteteli in forno già caldo a 180 gradi.
  4. Fate cuocere per 15 minuti e poi estraete dal forno.
  5. Cospargete i ciliegini con uno spicchio di aglio fresco pelato e tagliato a fettine.
  6. Spolverizzate con 2 cucchiai di pecorino romano grattugiato e con pepe nero appena macinato. Poi versateci sopra a filo l’olio extravergine di oliva.
  7. Rimettete nel forno e fate cuocere ancora per 10 minuti a 160 gradi.
  8. Nel frattempo fate lessare in pici toscani in acqua bollente abbondante e salata.
    Scolateli, ma senza sgocciolarli, e distribuiteli in due fondine.
  9. Spolverizzate subito ogni piatto con un cucchiaio e mezzo di pecorino grattugiato e con pepe nero a piacere.
  10. Distribuiteci sopra i pomodorini gratinati e servite subito in tavola.
    Ora potete assaporare i pici toscani con ciliegini gratinati cacio e pepe.
    Buon appetito!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

27 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago