Categories: Ricette

Pici alle Briciole

I pici alle briciole sono piatto tipico della cucina senese, che io ho gustato la prima volta durante una sagra popolare a Montepulciano, uno dei miei luoghi preferiti della Toscana. Questo piatto è molto semplice, veloce e risale alla cucina povera. Se non l’avete mai assaggiato, vale la pena provarlo. In pochi minuti gusterete un primo piatto appetitoso. Gli ingredienti sono poveri e diffusi nella cucina contadina, quali pasta, pane raffermo, olio extravergine, aglio e peperoncino.
Secondo la tradizione i pici devono essere fatti a mano, come li facevano le nonne, ma oggi si trovano in commercio anche buoni prodotti secchi. Quelli fatti a mano sono comunque più gustosi! I pici sono un tipo di pasta molto simile agli spaghetti, ma sono più larghi. L’impasto è composto da farina di grano duro e acqua, poi è lavorato su una spianatoia con il palmo della mano fino a creare uno spaghetto lungo e corposo oppure è steso in uno strato non troppo sottile e passato con il tipico mattarello con le righe. Il tempo di cottura dei pici secchi è più lungo (circa 20 minuti) rispetto agli altri tipi di pasta, mentre per i pici freschi è più breve (circa 8 minuti) e dipende dallo spessore dello “spaghetto”.

Se vi piace la cucina toscana provate anche la ricetta dei Cantucci di Prato o quella della panzanella!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”38641″]

Preparazione

  1. Portare a ebollizione circa 3 litri di acqua salata e cuocere i pici per circa 20 min.
  2. Nel frattempo frullare grossolanamente il pane nel mixer. In una padella antiaderente scaldare 1 cucchiaio di olio e tostare il pane. Mettere da parte.
  3. In un’altra padella antiaderente a fuoco medio-basso soffriggere in 3 cucchiai d’olio l’aglio e il peperoncino.
  4. Scolare i pici con un forchettone, farli saltare nell’olio in precedenza preparato e condire con il pane tostato. Servire con pecorino grattugiato.
Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago