Categories: Ricette

Piadina Romagnola

La piadina romagnola è uno dei piatti più conosciuti e sicuramente apprezzati della cucina romagnola. Si presenta come un disco di sfoglia composto di farina, strutto, sale e acqua che è tradizionalmente cotta su un piano di terracotta o di metallo posto sulla brace. La piadina ha una storia antichissima e risale agli Etruschi, i quali preparavano una pastella di cereali simile a quella odierna. Per molti anni la piadina è stata considerata un pasto dei contadini perché gli ingredienti sono semplici e di facile reperibilità. La vera piadina romagnola è farcita con prosciutto di Parma, squacquerone, un formaggio fresco e gustosissimo, molto simile alla crescenza o allo stracchino, e naturalmente con rucola. Può essere inoltre riempita con mozzarella, pomodoro e prosciutto, con solo formaggio e rucola, con salumi affettati o salsiccia grigliata; insomma, la scelta è illimitata, sta in voi decidere come la preferite. Può essere anche consumata come surrogato del pane per accompagnare varie pietanze. La piadina fresca fatta in casa naturalmente ha un sapore e profumo inconfondibile, ma oggigiorno è molto comune consumare piadine precotte che sono poi scaldate sulla piastra e farcite al momento.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”36238″]

Preparazione

  1. Mescolare la farina e il bicarbonato in una ciotola. Disciogliere il sale nell’acqua.
  2. Mettere il mix di farina a forma di vulcano su un piano di lavoro, facendo in modo di formare un “cratere” abbastanza grande dove riporvi lo strutto. Amalgamare il tutto aggiungendo lentamente l’acqua e lavorare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  3. Coprire con un canovaccio di cotone e lasciar riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
  4. Dividere la pasta in 4 palle di uguali dimensioni. Per stendere la pasta della piadina è necessario un mattarello di legno – lungo circa 80 cm e 4 cm di diametro. Spolverarlo leggermente di farina e stendere la pasta con lo spessore di circa 5 mm e ricavare 4 dischi di 23-25 cm di diametro. Per ottenere dei bordi regolari usare una rotella tagliapasta a lama liscia seguendo il contorno di un piatto di forma circolare.
  5. Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio alto. Aspettare che sia calda, adagiare un disco di pasta sulla padella e punzecchiare piú volte con i rebbi di una forchetta. Cuocere per circa 2-3 minuti per ogni lato. Se si formano delle bolle d’aria, pressarle con una spatula.
  6. Spalmare la piadina con uno strato sottile di formaggio, coprire con alcune fette di prosciutto crudo e guarnire con della rucola.
  7. Piegare la piadina in due e servire calda.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

5 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

6 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

10 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

13 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

15 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

18 ore ago