Pere, fichi e gorgonzola.
Che siano un frutto pericoloso, i fichi, è un dato di fatto.
Non si tratta di una questione dietetica – salvo non si debba limitare anche l’assunzione di zuccheri della frutta – perché purtroppo la loro stagione non dura mai abbastanza da costituire un attentato serio alla linea.
Il rischio è l’indigestione. È universalmente riconosciuto che i frutti rubati dall’albero sono i migliori – e anche in questo caso si torna alla prima sciagurata raccoglitrice – ma si sa anche che i legittimi proprietari possono essere permalosi e che può sfuggire una schioppettata.
La raccomandazione per le golose è di starsene sempre sul suolo pubblico e non tentare arrampicate in casa d’altri. Quando si tratta di dolcissimi fichi, la proprietà privata è una faccenda seria.
Se a fine estate ne hai raccolti così tanti da essere stata costretta ad essiccarli (ecco come fare) puoi mettere insieme questa ricetta semplicissima di pere, fichi e gorgonzola.
A che punto del menu servire questo piatto? C’è chi lo preferisce come antipasto, ma personalmente credo sia più adatto immediatamente prima del dessert.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…