Pere, fichi e gorgonzola.
Che siano un frutto pericoloso, i fichi, è un dato di fatto.
Non si tratta di una questione dietetica – salvo non si debba limitare anche l’assunzione di zuccheri della frutta – perché purtroppo la loro stagione non dura mai abbastanza da costituire un attentato serio alla linea.
Il rischio è l’indigestione. È universalmente riconosciuto che i frutti rubati dall’albero sono i migliori – e anche in questo caso si torna alla prima sciagurata raccoglitrice – ma si sa anche che i legittimi proprietari possono essere permalosi e che può sfuggire una schioppettata.
La raccomandazione per le golose è di starsene sempre sul suolo pubblico e non tentare arrampicate in casa d’altri. Quando si tratta di dolcissimi fichi, la proprietà privata è una faccenda seria.
Se a fine estate ne hai raccolti così tanti da essere stata costretta ad essiccarli (ecco come fare) puoi mettere insieme questa ricetta semplicissima di pere, fichi e gorgonzola.
A che punto del menu servire questo piatto? C’è chi lo preferisce come antipasto, ma personalmente credo sia più adatto immediatamente prima del dessert.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…