Tra tutte le verdure, i peperoni sono proprio una di quelle che è davvero un piacere poter gustare tutto l’anno: quel sapore deciso e inconfondibile, infatti, permette loro di sposarsi perfettamente sia con la carne, per esempio dell’insalata di pollo, che con il pesce, come del salmone al forno. Per non parlare poi dell’abbinamento con i formaggi (soprattutto quelli a pasta dura ben stagionati)!
Come poter godere dei peperoni al di là della loro naturale stagionalità?
Non vi è modo migliore di una conserva! Per gustarne il sapore autentico, la conserva migliore è quella sott’olio, come per le melanzane e per non rinunciare a un momento di gioia per il palato, la ricetta perfetta è quella dei peperoni in agrodolce!
Provateli in abbinamento a bolliti di carne rossa o a carni bianche grigliate! Per uno snack o per un aperitivo con una marcia in più, invece, potete utilizzarli su tartine di pane casereccio tosato e formaggi di capra stagionato. E perché non pensare di usarli come ingrediente d’eccezione di un buon risotto ai peperoni mantecato con formaggio d’alpeggio o come tocco finale in una padellata di pasta corta (tipo rigatoni) con un ragù bianco di coniglio?
Le idee per usarli in cucina, come vedete, non mancano! Basta solo mettersi all’opera e se vi piacciono le noti agrodolci provate anche la nostra ricetta delle cipolline.
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…