Quando i peperoni sono arrostiti hanno un sapore completamente differente e, a mio parere, sono più appetitosi e sicuramente più digeribili che crudi, perché le sostanze indigeste sono contenute nella buccia che viene eliminata. Questa è una ricetta veloce e facilissima da realizzare, potete prepararla anche il giorno prima e poi conservarla in frigorifero. Il condimento a base di prezzemolo, acciughe e peperoncino esalta il sapore affumicato dei peperoni e rende questo piatto un antipasto sfizioso da servire con pane fresco tipo baguette, con crostini di pane oppure come contorno a del roast beef.
I peperoni sono originari dell’America del Sud, ma oggigiorno sono consumati in tutto il mondo in tantissime deliziose ricette. Sono molto ricchi di acqua (90%), quindi indicati nelle diete ipocaloriche. Inoltre contengono elevate quantità di vitamina C e pro-vitamina A, quindi, oltre che buoni, fanno bene alla nostra salute.
Ci sono vari metodi per arrostire i peperoni, quello che vi propongo, a mio avviso, è il più semplice ed efficace.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”82404″]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…