Quando i peperoni sono arrostiti hanno un sapore completamente differente e, a mio parere, sono più appetitosi e sicuramente più digeribili che crudi, perché le sostanze indigeste sono contenute nella buccia che viene eliminata. Questa è una ricetta veloce e facilissima da realizzare, potete prepararla anche il giorno prima e poi conservarla in frigorifero. Il condimento a base di prezzemolo, acciughe e peperoncino esalta il sapore affumicato dei peperoni e rende questo piatto un antipasto sfizioso da servire con pane fresco tipo baguette, con crostini di pane oppure come contorno a del roast beef.
I peperoni sono originari dell’America del Sud, ma oggigiorno sono consumati in tutto il mondo in tantissime deliziose ricette. Sono molto ricchi di acqua (90%), quindi indicati nelle diete ipocaloriche. Inoltre contengono elevate quantità di vitamina C e pro-vitamina A, quindi, oltre che buoni, fanno bene alla nostra salute.
Ci sono vari metodi per arrostire i peperoni, quello che vi propongo, a mio avviso, è il più semplice ed efficace.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”82404″]
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…