Categories: Ricette

Peperoncini ripieni

Preparare le conserve in casa è sempre una buonissima abitudine: chi ha la fortuna di avere un orto e un frutteto tutto suo potrà letteralmente metterlo nel barattolo, ma anche chi non ha il pollice verde potrà godere tutto l’anno delle primizie come in piena stagione! Anche chi con la cucina è poco pratico può dedicarsi alla preparazione delle conserve poiché qui non servono abilità particolari o una manualità accentuata! È sufficiente (ma fondamentale e imprescindibile) essere intransigenti con la selezione delle materie prime, perché, non mi stancherò mai di ripeterlo, ottime conserve si ottengono da ottima frutta e ottima verdura!

Oggi prepariamo insieme una conserva classica e sempre di successo: peperoncini rossi, piccoli e tondi, ripieni di tonno e messi sott’olio. Il tempo richiesto è davvero esiguo. L’unica fatica sarà resistere almeno un paio di mesi prima di consumarli! Preparate tanti vasetti e conservateli al buio, in dispensa: si conservano fino a 12 mesi!

Qualche nota importante:

– Scegliete barattoli di qualità, con capsule, coperchi a vite, guarnizioni in gomma o fermagli metallici. Controllate sempre che questi siano integri e regolari e sostituiteli con regolarità: meglio non rischiare di mettere a repentaglio la vostra conserva!

– Sterilizzate i barattoli prima dell’utilizzo: lavateli e asciugateli con cura e poi passateli in forno a 110° C per 10 minuti e fateli sgocciolare su uno strofinaccio lindo.

– Non premete mai troppo la verdura e non riempite mai i barattoli fino al bordo, ma lasciate uno spazio di circa 1.50 cm.

Amanti delle conserve? Provate anche i pomodori verdi sott’olio!

Preparazione

  1. Lavate i peperoncini, sciacquate le erbe aromatiche e mettete tutto ad asciugare su un panno pulito.
  2. Frullate nel robot da cucina il tonno con i capperi, un poco di timo e i filetti di acciuga.
  3. Tagliate la calotta ai peperoncini ed eliminate i semi. Fateli sbollentare per 3-5 minuti in acqua bollente e sgocciolateli.
  4. Sterilizzate i barattoli e mettete sul fondo l’alloro, qualche granello di pepe e gli aromi.
  5. Riempite i peperoncini con la spuma di tonno e metteteli nei vasetti.
    Coprite con l’olio fino a che tutti ne siano sommersi, chiudete e conservate per 2 mesi al buio prima di consumare oppure, in estate, serviteli freschi, quasi appena fatti (meglio sempre lasciarli insaporire per qualche giorno).
Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago