La peperonata è una ricetta estiva, dato che i peperoni sono di stagione da giugno a settembre. Frutta e verdura di stagione sono sicuramente più gustose e ricche di sapore. La cosa che più mi piace d’estate è fare la spesa al mercato: tutti i banchetti sono pieni di colori e ricchi di profumo.
La peperonata è un piatto semplice a base di peperoni, cipolle, aglio e pomodoro, ma molto versatile: la possiamo gustare come contorno con la carne (io l’adoro con le polpette) o con il pesce saporito come il baccalà oppure provatela come appetitoso antipasto con delle bruschette o come sugo della pasta. Lascio a voi la scelta!
Se preferite una peperonata ricca potete aggiungere delle patate tagliate a cubetti quando mettete i peperoni. La versione siciliana invece prevede l’aggiunta a cottura ultimata di pangrattato saltato in padella con olio e aglio.
Un’altra ricetta appetitosa per gustare quest’ortaggio estivo è quella dei peperoni arrostiti, un gustoso antipasto o contorno. Non dimentichiamo che i peperoni sono molto ricchi d’acqua, ne contengo circa il 90%, di conseguenza una scelta d’eccellenza per l’estate.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”117091″]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…