La peperonata è una ricetta estiva, dato che i peperoni sono di stagione da giugno a settembre. Frutta e verdura di stagione sono sicuramente più gustose e ricche di sapore. La cosa che più mi piace d’estate è fare la spesa al mercato: tutti i banchetti sono pieni di colori e ricchi di profumo.

La peperonata è un piatto semplice a base di peperoni, cipolle, aglio e pomodoro, ma molto versatile: la possiamo gustare come contorno con la carne (io l’adoro con le polpette) o con il pesce saporito come il baccalà oppure provatela come appetitoso antipasto con delle bruschette o come sugo della pasta. Lascio a voi la scelta!
Se preferite una peperonata ricca potete aggiungere delle patate tagliate a cubetti quando mettete i peperoni. La versione siciliana invece prevede l’aggiunta a cottura ultimata di pangrattato saltato in padella con olio e aglio.

Un’altra ricetta appetitosa per gustare quest’ortaggio estivo è quella dei peperoni arrostiti, un gustoso antipasto o contorno. Non dimentichiamo che i peperoni sono molto ricchi d’acqua, ne contengo circa il 90%, di conseguenza una scelta d’eccellenza per l’estate.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”117091″]

Preparazione

  1. Sbucciare le cipolle, lavare e tagliare a fettine sottili.
  2. In una padella antiaderente scaldare l’olio a fuoco medio, aggiungere le cipolle e l’aglio. Soffriggere a fuoco medio-basso per circa 15 minuti girando alcune volte con un cucchiaio di legno.
  3. Lavare i peperoni sotto acqua corrente. Eliminare il picciolo, tagliare a metà, rimuovere i semi e i filamenti. Tagliare i peperoni in striscioline (1.5 cm di larghezza). Unire alla cipolla e all’aglio. Cuocere con coperchio a fuoco medio-basso per 15 min. Rimuovere il coperchio, aggiungere i pomodori, il peperoncino, il sale, il pepe e lo zucchero. Mescolare bene e cuocere per circa 15 min. finché i peperoni saranno teneri.
  4. Nota: Suggerisco di acquistare peperoni di media grandezza, sodi e carnosi. Le cipolle che impiego sono le cipolle di Tropea, dal gusto più delicato.
Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

4 minuti ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

4 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

7 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

9 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

12 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

23 ore ago