Patate e porri, un piatto semplice, della cucina povera, facile da realizzare e perfetto sia caldo in inverno che tiepido nelle serate primaverili ed estive. Altro elemento che rende irresistibile questo piatto è il fatto che sia perfetto anche per i vegetariani e per chi è intollerante al glutine. In più, con un piccolo accorgimento, ovvero sostituendo il formaggio spalmabile con della panna vegetale, il piatto sarà gradito anche da chi segue un’alimentazione vegana e da chi è intollerante al lattosio. Ecco che allora la ricetta della minestra patate e porri è perfetta per tutta la famiglia ma anche per una serata tra amici.
Potete proporla come antipasto o come primo piatto e far seguire del salmone al forno, del petto di tacchino ripieno oppure un polpettone vegetariano. E per il dolce date un’occhiata alle nostre sfiziose ricette!
Qualcuno potrebbe essere intimorito dalla fase di pulizia del porro, un ortaggio molto utile in cucina, più facile da digerire rispetto alla cipolla. Impariamo allora come pulire i porri e mettiamoci all’opera!
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…