Categories: Ricette

Patate al forno croccanti

Il contorno più classico che ci sia, quello che sta bene con tutte le pietanze, quello che non manca mai sul vassoio insieme all’arrosto della domenica, quello che tutte le mamme hanno preparato almeno una volta perché sanno di incontrare sempre i gusti dei figli.
Sembrano così facili da preparare le patate al forno: belle croccanti fuori e morbide dentro, dorate al punto giusto e assolutamente gustose! E invece… invece spesso capita che non vengano esattamente come le avevamo immaginate! Perchè?

Bastano pochi semplicissimi trucchi per andare sempre sul sicuro d’ora in poi:

1- La scelta delle patate: a pasta bianca o gialla? Le patate a pasta gialla sono più compatte, hanno un elevato livello di umidità e meno amido rispetto alle sorelle bianche che sono più farinose e di consistenza più soffice. Le patate ideali da fare al forno sono le prime, quelle a polpa gialla. Mentre la speciale leggerezza di quelle bianca le rende perfette per ottenere purè e vellutate cremosissime!

2- L’ammollo: prima di mettere in forno le patate, fate perdere più amido possibile tenendole a bagno in acqua per una mezz’oretta e cambiando l’acqua 2 o 3 volte finchè non sarà limpida (consiglio di aumentare il tempo di ammollo se si usano patate a pasta bianca).

3- La cottura: non sovrapponete mai i cubetti o gli spicchi di patata, ma disponeteli ben distesi nella teglia in modo che possano cuocere uniformemente e formare quella bella crosticina che tanto desideriamo!

Queste regole valgono anche per la preparazione delle patate croccanti in padella. Se il caldo non vi fa accendere il forno… ecco la soluzione perfetta!

Con salsiccia e pancetta

Le patate al forno, oltre che essere un validissimo contorno per diverse pietanze, possono anche essere un piatto unico: le patate sono una fonte di carboidrati e, se si arricchiscono con tocchetti di salsiccia (da mettere in forno solo 10 minuti prima di terminare la cottura) o cubetti di pancetta affumicata (richiede solo 2 minuti di cottura per non diventare dura), la ricetta ha anche il giusto apporto proteico. Una bella macedonia di frutta fresca sarà la perfetta conclusione per questo pranzo all’insegna del gusto e dell’energia!

Con la buccia

Se scegliete delle patate provenienti da agricoltura biologica, potete tranquillamente conservare la buccia e gustarla senza indugi: non solo le patate novelle, che hanno buccia molto sottile, non devono essere pelate, ma anche quelle più grandi possono essere mangiate nella loro interezza senza scarti! La buccia contiene molti nutrienti e in cottura diventa croccantissima… meglio delle patate fritte per doratura e calorie!

Preparazione

  1. Lavate le patate sotto acqua fredda corrente, pelatele con il pelapatate e tagliatele a grossi spicchi (o a metà se non sono grandi).
    Se invece scegliete patate biologiche, lavate e spazzolate bene la buccia e mantenetela.
  2. Mettete i pezzi di patata via via in una ciotola con acqua fredda e tenetele in ammollo per almeno mezz’ora cambiando l’acqua 2 o 3 volte in modo che si perda amido.
  3. Accendete il forno a 200° C.
    Disponete le patate ben distese su una teglia da forno unta di olio (oppure rivestita di carta forno per limitare l’uso di grassi).
    Irroratele con olio, sale e pepe e unite il rosmarino diviso in aghi.
  4. Infornate in forno ben caldo per 50 minuti circa. Controllate la cottura dopo 25 minuti, scuotendo un poco la teglia così che tutta la superficie delle patate si cuocia e si colori uniformemente.
  5. Passate le patate sotto il grill per 2 minuti prima di sfornare. Regolate con altro sale e pepe e servite!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago