Categories: Ricette

Pasta sfoglia: la ricetta base

La pasta sfoglia è una preparazione base per tante ricette sia dolci che salate, come vol-au-vent, quiches, torte salate, millefoglie e cannoli con la crema. Prepararla non è impossibile e vi sarà di grande aiuto in cucina. Potete trovare i fogli di pasta sfoglia già pronti al supermercato, freschi o surgelati, ma se non avete voglia di uscire o volete creare qualcosa di vostro dall’inizio alla fine, questa ricetta base è ciò che fa per voi.

La pasta sfoglia è composta semplicemente da farina, acqua e burro. Secondo alcuni, questa preparazione risale al tempo degli antichi Egizi e veniva utilizzata anche da Greci e Romani. Allora il burro veniva sostituito con l’olio d’oliva. Secondo altri la pasta sfoglia deve la sua nascita al cuoco Marie-Antoine Carême, che nella seconda metà del XVIII secolo creò la ricetta così come la conosciamo oggi. C’è poi chi dice che è invece tutto merito di François Pierre de la Varenne, uno dei più grandi chef francesi, vissuto nel Seicento. Al di là delle dispute sulla paternità della pasta sfoglia, vediamo come si realizza questa preparazione…

Preparazione

  1. Per preparare la pasta sfoglia, sciogliete 30 grammi di burro.
  2. Su un piano di lavoro, versate la farina a fontana. Al centro versate il burro sciolto, un pizzico di sale e l’acqua amalgamando man mano con le mani fino a ottenere una palla morbida.
  3. Avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e mettete in frigorifero per 20 minuti.
  4. Una volta trascorso il tempo necessario, togliete la palla di impasto dal frigorifero e stendetela su un piano di lavoro precedentemente infarinato.
  5. Tagliate il restate burro a tocchetti e posizionateli al centro della pasta.
  6. Ripiegate i lembi dell’impasto verso al centro. Battete e stendete nuovamente la pasta.
  7. Piegate i due lembi dell’impasto più corti verso al centro, senza farli sovrapporre, poi piegate a libro appoggiando un lato sull’altro. Si deve formare un rettangolo di circa 15 x 45 centimetri.
  8. Fate un segno col dito sul panetto per ricordarvi a che punto siete arrivati.
  9. Avvolgete di nuovo la pasta nella pellicola trasparente e lasciate in frigo per 30 minuti.
  10. Stendete e ripiegate l’impasto (come descritto sopra) per altre due volte, copritelo e mettete in frigorifero. Questo procedimento deve essere fatto 6 volte in modo che l’impasto assuma un colore e una consistenza uniforme e che il burro si distribuisca.
  11. Infine mettete la pasta sfoglia in frigo per altri 30 minuti e poi potete infornarla.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

12 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

16 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

19 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

21 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

24 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago