Categories: Ricette

Pasta frolla salata

Croccante, friabile, gustosissima: la pasta frolla salata è una preparazione davvero golosa! Oltre a essere deliziosa, è anche molto versatile: come la sua “collega dolce“, infatti, anche la frolla salata può essere utilizzata per preparare una varietà pressochè infinita di piatti, dalle torte salate a deliziosi stuzzichini.

Come le frolle utilizzate in pasticceria, anche la frolla salata contiene uova, burro e farina. Non è propriamente dietetica, ma ogni tanto, uno sgarro fa bene. Inoltre, non ha niente a che vedere con i rotoli che si trovano pronti al supermercato. Certo, sono comodi, ma se avete ospiti a cena oppure volete preparare un pranzo speciale, questa pasta potrà aiutarvi con la sua fragranza.

Qui vi proponiamo la ricetta base, che può essere arricchita a vostro piacere. A esempio, unendo del parmigiano grattato, qualche noce tritata finemente, dei semi misti oppure ancora una spolverata di paprika affumicata potrete realizzare dei gustosissimi frollini salati, davvero ideali se accompagnati da un calice di prosecco, in abbinamento a salumi e formaggi per un aperitivo davvero gustoso e rigorosamente home made. Se decidete di utilizzare la frolla come base di una crostata salata, invece, provate, a piacimento, a usare altri tipi di farina, come quella integrale oppure aggiungere un pizzico di erbe aromatiche all’impasto. Per un risultato rustico e gustosissimo provate ad utilizzare la frolla salata come base per una torta con broccoli, ricotta salata e pancetta. Il risultato sarà stellare!

Preparazione

  1. Versate la farina setacciata e il sale in una terrina capiente o su un piano di lavoro e formate una fontana. All’interno della fontana versate l’uovo e il burro a tocchetti. Se volete aggiungere altri ingredienti (spezie, erbe, formaggio grattugiato ecc.), questo è il momento di farlo!
  2. Cominciate a impastare con vigore. Dopo qualche istante, aggiungete i due cucchiai di acqua fredda e continuate a impastare fino a raggiungere un panetto omogeneo.
  3. Avvolgete nella pellicola, ponete in frigorifero a riposare per circa 20-30 minuti e la vostra pasta frolla salata sarà pronta per essere plasmata in quello che vi suggerisce la fantasia!

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago