Categories: Ricette

Pasta frolla: la ricetta base

La pasta frolla è una preparazione base per tantissimi dolci, è facile e veloce da preparare e non richiede una precisione maniacale per quanto riguarda la lavorazione degli ingredienti.

La ricetta che proponiamo qui è quella standard ed essenziale. Potete pensare di personalizzare la pasta frolla a seconda della ricetta, aggiungendo degli aromi all’impasto, per esempio della scorza di limone o di arancia grattugiate, oppure dell’estratto di vaniglia o cannella.

Vi consigliamo di non usare mai la vanillina perché è un prodotto di sintesi chimica e non ha nulla a che fare con il pregiato baccello.

Le dosi indicate sono per un chilo di frolla, ma potete tranquillamente dimezzarle.

Con mezzo chilo di pasta frolla si può foderare una tortiera di 24 cm.

Solitamente la pasta frolla richiede dai 30 ai 40 minuti di cottura in forno preriscaldato a 180 gradi.

Pasta frolla al cacao

Una deliziosa variazione è la pasta frolla al cacao, che può essere fatta aggiungendo all’impasto 50 grammi di cacao in polvere non zuccherato. In questo caso la pasta frolla sarà anche di colore scuro. Può essere utilizzata come una normale pasta frolla.

Pasta frolla con l’olio

E’ possibile sostituire il burro con l’olio extravergine d’oliva, che consente di eliminare il colesterolo contenuto nel burro ed assente nell’olio. L’olio extravergine d’oliva ha 900 calorie per 100 grammi contro le 780 del burro ma è necessaria una quantità inferiore. E’ meglio utilizzare un olio delicato e fruttato per evitare che un olio evo dal gusto troppo forte predomini sull’impasto. In tal caso sostituite i 250 grammi di burro indicati nella ricetta con 180 grammi di olio extravergine d’oliva ed eventualmente tenete a disposizione un tuorlo aggiuntivo qualora l’impasto vi sembri troppo morbido.

Preparazione

  1. Su un piano o in una terrina amalgamate tutti gli ingredienti lavorandoli con la punta delle dita per evitare di scaldare troppo il composto.
  2. Per una migliore riuscita, il burro deve essere freddo appena tolto dal frigo e tagliato a pezzi
  3. La pasta frolla deve essere lavorata il meno possibile: fermarsi non appena si ottiene una palla senza più briciole che si staccano
  4. Prima di utilizzarla, lasciarla riposare in frigo avvolta nella pellicola almeno per un’ora ma se possibile per 24 ore.
Michela Faccio

30enne veneta doc e appassionata della cucina tradizionale italiana, sempre alla ricerca dei migliori ingredienti e delle ricette della tradizione.

Share
Published by
Michela Faccio
Tags: Ricette

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

45 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

3 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

6 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

18 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

22 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago