Categories: Ricette

Pasta fredda con salumi croccanti e melone

Uno dei piatti che più famosi della stagione estiva è senza dubbio il classico Prosciutto e Melone: si prepara in pochissimo tempo, non richiede sforzi, non necessita di cottura, è fresco, piacevole, leggero e ben si presta ad aprire con semplicità e gusto una cena in terrazza!
Oggi vogliamo proporvi una rivisitazione di questo celebre abbinamento, in un primo piatto di pasta fredda: il melone viene tagliato a cubetti e fatto insaporire per un paio d’ore in una emulsione di olio e erbe aromatiche fresche; il prosciutto crudo, invece, in compagnia di altri salumi ( pancetta affumicata e speck) viene passato pochi minuti in padella in modo da diventare croccantissimo e ancora più sfizioso!
Provate questa ricetta e vi assicuro che non la lascerete per tutta l’estate!!

Consiglio:

Per avere un effetto ancor più bello, potete tagliare il melone a sfere invece che a cubetti: vi basterà utilizzare un piccolo scavino.

Preparazione

  1. Tritate finemente un mix abbondante di erbe aromatiche fresche e versatele in una insalatiera. Aggiungete due pizzichi di sale, pepe e 4 cucchiai di olio. Mescolate tutto ottenendo una saporita emulsione.
  2. Pulite il melone e tagliatelo a piccoli cubetti. Versatelo nell’insalatiera e conditelo bene con l’emulsione preparata. Lasciatelo insaporire per almeno 1 ora al fresco.
  3. Nel frattempo fate cuocere i fusilli, scolateli al dente e passateli subito sotto acqua fredda corrente in modo da fermare la cottura. Versate la pasta nella ciotola che userete per il servizio in tavola e conditela con 2 pizzichi abbondanti di sale, pepe, il pecorino un giro di olio.
  4. Tagliate lo speck e il prosciutto crudo a striscioline e quindi a filetti e fateli saltare in una padella antiaderente ben calda, senza aggiunta di condimenti, per 3-5 minuti in modo diventino croccanti. Tenete da parte e passate in padella anche le fette di pancetta affumicata.
  5. Condite la pasta con il melone e aggiungete i salumi croccanti solo appena prima di servire in tavola per mantenerli tali.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 minuti ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

12 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

16 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

19 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

21 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago