Pasta e Fagioli
Nella dieta mediterranea, i fagioli sono comunemente usati per preparare piatti nutrienti e sani, e per questo motivo sono conosciuti come “la carne dei poveri”, ricchi di carboidrati, proteine, vitamine, minerali, fibre solubili, come pure basso contenuto di grassi.
Come molte altre ricette italiane, questo piatto era un pasto contadino a base d’ingredienti facilmente reperibili e poco costosi come:
Inoltre, era comune l’uso del lardo speziato, per aggiungere un po’ di sapore alla ricetta, preparato stagionalmente in autunno durante la macellazione del maiale. A causa della sua popolarità, pasta e fagioli presenta molte varianti in tutto il paese: ad esempio alcune non comprendono i pomodori oppure altre invece usano il brodo vegetale al posto di quello di pollo e omettono il lardo (rendendo questa particolare versione un piatto adatto ai vegetariani); alcune ricette poi sono più dense, mentre altre sono più spesse, secondo il proprio gusto.
Il tipo di fagioli può variare pure, di solito si usano i fagioli borlotti o fagioli cannellini, freschi o secchi. Io preferisco i fagioli borlotti per il loro sapore dolce di nocciola e la loro consistenza cremosa. Questi fagioli di color marrone chiaro con macchie rosse sono una varietà di fagioli comunemente coltivate in Italia, ma originariamente provenienti dall’America. In estate questo tipo di fagioli è perfetto anche per preparare un’ottima insalata condita con cipolle fresche a fette, pepe macinato e olio d’oliva.
Nota: Fagioli secchi verso fagioli in scatola. È possibile ridurre il tempo di preparazione, utilizzando i fagioli in scatola (450 g di fagioli secchi = 900 g fagioli cotti). Io personalmente preferisco i fagioli secchi, anche se la preparazione richiede più tempo, i risultati valgono lo sforzo! I fagioli secchi sono teneri, gustosi ma compatti, non pastosi come possono invece essere quelli in scatola.
Importante consiglio: aggiungere il sale solo alla fine, quando i fagioli sono teneri, perché il sale impedisce loro di assorbire l’acqua, ciò, naturalmente, può rallentare il processo di cottura.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…