Pasta con zafferano, zucchine e speck

Siete alla ricerca di una ricetta facile e allegra a base di pasta? Provate la nostra condita con tanti ingredienti preziosi: zucchine, speck e zafferano.

Oggi ve la propongo in versione pasta corta, con le penne rigate che, meglio di quelle lisce, trattengono il condimento in cui vengono saltate. Nulla vieta però agli appassionati degli spaghetti di prepararla anche con quel formato di pasta.

L’idea in più:

Se volete rendere più cremoso e goloso il condimento di questa pasta, potete aggiungere agli ingredienti un paio di cucchiai di panna fresca da cucina oppure 50 grammi di formaggio cremoso come crescenza, stracchino o mascarpone.
Se siete vegetariani, eliminate lo speck, e godetevi un comunque saporito piatto di pasta con zafferano e zucchine, mentre per i celiaci basta sostituire la pasta normale con quella senza glutine.

Lo sapete che:

Lo zafferano migliore è quello che ha un colore rosso vivo, uniforme, senza puntini bianchi e con un profumo ineguagliabile e intenso. Si tratta di una spezia piuttosto cara perché, sia la raccolta che la lavorazione sono interamente manuali e richiedono quindi un ingente dispendio di manodopera. Vediamo allora di non sprecarlo e di saperlo conservare al meglio: in dispensa, nella sua bustina, chiuso in un barattolo di vetro e al buio, perché risente sia della luce che dell’umidità.
Lo zafferano è anche detto elisir di lunga vita perché è ricchissimo di carotenoidi, elementi utili a contrastare i radicali liberi. Secondo gli studi del dipartimento di scienze fisiologiche e farmacologiche dell’università di Pavia, una sola bustina di zafferano equivale, in termini di apporto di caroteni, a diversi etti di carote, pomodori, peperoni e spinaci. In più è perfetto per ogni tipo di intolleranza. Scoprite tutte le proprietà dello zafferano e poi dedicatevi a questa ricetta della salute!

Siete indecisi su quale zafferano scegliere? Scoprite tutte le proprietà di Zafferano 3 Cuochi.

Altra ricetta veloce e facile è quella della semplice pasta allo zafferano oppure la vellutata di finocchi e zafferano, ma provate questa spezia anche nei biscotti: sarà una piacevole sorpresa!

Preparazione

  1. Lavate le zucchine, pulitele e tagliatele a fette spesse. Dividete ogni fetta in strisce di uguale misura e tagliate poi ogni striscia a piccoli cubetti.
  2. Pulite lo scalogno e tritatelo finemente a coltello.
  3. Lavate i fiori di zucca, tamponateli delicatamente e tagliateli a striscioline.
  4. Tagliate lo speck a listarelle o, se preferite, a cubetti.
  5. Mettete sul fuoco l’acqua per la cottura delle penne e al bollore tuffatevele.
  6. Fate rosolare lo speck per 2 minuti in una grande padella su fuoco alto senza aggiunta di condimenti. Tenetelo da parte e, nella stessa padella, fate rosolare scalogno in 2 cucchiai di olio. Salate, pepate e aggiungete le zucchine. Fate saltare la dadolata per 5 minuti, aggiungete quindi i fiori di zucca e un mestolino di acqua di cottura della pasta.
  7. Scolate le penne al dente e versatele nella padella. Aggiungete allora lo speck e lo zafferano fatto sciogliere in pochissima acqua calda.
    Fate saltare il tutto per 2 minuti su fiamma alta, regolate di sale e pepe e servite ben caldo, se volete aggiungendo una generosa grattugiata di parmigiano o pecorino romano.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago